Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Confesercenti – Prorogata fino al 31 dicembre decontribuzione imprese

Pubblicato

-

“Una buona notizia per le attività irpine: l’incentivo della decontribuzione per le imprese del Sud, in scadenza a fine mese, è stato prorogato fino al 31 dicembre”. Così Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino.

“La commissione europea –  ha proseguito il dirigente dell’associazione di categoria – ha dato il via libera alla prosecuzione della misura, che prevede un esonero contributivo sui rapporti di lavoro dipendente del 30% degli oneri del datore, con un massimale fino a 2 milioni di euro.

Un provvedmento auspicato da Confesercenti, che consente un temporaneo abbattimento dei costi ed aiuta le imprese del Mezzogiorno a ridurre il gap che esiste rispetto alle altre aree del Paese. Inizialmente, l’agevolazione era stata programmata, con una scala decrescente, fino al 2029, ma poi l’attuabilità di tale indirizzo era stato messo in discussione.

Se invece, come ci auguriamo, dovesse essere portato a termine, sarebbe un passo importante per gli operatori economici. L’obiettivo dell’intervento infatti era sostenere le imprese più fragili, colpite dalle perturbazioni economiche derivanti dalle varie crisi, che si sono succedute in questi anni. Criticità che non sono ancora state superate. Anche un’eventuale modifica della norma, orientata più verso gli investimenti aziendali risulterbbe accettabile.

Non  appare proponibile, invece, la possibilità di sostituire questa agevolazione con il Bonus Zes, che riguarda soltanto le imprese che assumono dal 1 settembre 2024 al 31 dicembre 2025 lavoratori al di sotto dei 35 anni di età, disoccupati da almeno 24 mesi, perchè coinvolge un numero molto più ristretto di beneficiari, anche se può essere utile, per creare nuova occupazione. In ogni caso, anche su questo punto l’esecutivo nazionale della nostra organizzazione ha sollecitato un allargamento dei criteri per l’assegnazione del bonus”.

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti