Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Concorso di ceramica al femminile a Cerreto Sannita aperto anche alle studentesse.

Pubblicato

-

Ancora un concorso di ceramica ma questa volta al femminile. Dopo Limonges ed Este arriva l’invito ai ceramisti, anzi alle ceramiste, da Cerreto Sannita, (in provincia di Benevento), che come Ariano Irpino è tra le 36 Città d’Italia ad antica tradizione ceramica artistica. L’invito a partecipare giunge infatti, ancora una volta, dall’AiCC, l’associazione italiana “Città della Ceramica”, ed il Comune di Ariano, Assessorato alla Cultura e alle Attività Produttive, esorta le artiste della ceramica arianese a partecipare.

Si tratta del IV Concorso nazionale di Ceramica al Femminile, “Oltre l’arcobaleno” in memoria di Maria Paduano al via dal 27 aprile al 2 giugno a Cerreto Sannita a cura dell’associazione “Nicola Giustiniano”.

Il Concorso sarà diviso in due sezioni: la prima dedicata alle artiste- ceramiste e operatrici del settore; la seconda alle studentesse di istituti artistici di II grado. L’iscrizione è gratuita, ogni artista può presentare un massimo di due opere di libera interpretazione, in palio ci sono 1.000,00 euro per la prima classificata della prima sezione ed uno stage formativo di 15 giorni per la prima classificata della seconda sezione.

Prevista anche un’estemporanea che si terrà il primo giugno in piazza San Martino a Cerreto, dove le ceramiste realizzeranno un’opera a tema libero; la vincitrice, selezionata da un’apposita giuria di esperti, riceverà una medaglia d’oro offerta dalla Camera di Commercio di Benevento. Inoltre sarà esposta un’opera collaborativa di tutte le artiste partecipanti.

 

Per info e per presentare domanda d’iscrizione al concorso contattare l’indirizzo e-mail: info@bottegagiustiniani.it .

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti