Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio ad Ariano, la Fondazione Terzo Pilastro esalta l’evento

Pubblicato

-

Tutto pronto per il concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio, in programma sabato prossimo – 30 settembre – presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Pasquale Stanislao Mancini” di Ariano Irpino (località Cardito), alle ore 20,00.

La manifestazione rientra nel progetto “Irpinia Music Day”, finalizzato alla promozione del territorio, ed è sostenuto dalla Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo, la quale ha organizzato l’evento con la collaborazione della Provincia e del Comune di Ariano Irpino.

L’essenza di questa compagine di musicisti, – afferma il Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele della Fondazione Terzo Pilastro – è la concreta manifestazione del sogno che ispira l’operato della nostra istituzione: un insieme di artisti provenienti da tutto il mondo, che hanno trovato nella musica la via per il loro riscatto sociale ed anche la maniera privilegiata di dar vita ad uno scambio proficuo di storie, esperienze, culture differenti, tutte sfociate in composizioni originalissime e mai uguali. Ed il tema del viaggio e della terra straniera, leit motiv del concerto ‘L’Isola di Legno’, è espressione dei valori che muovono la Fondazione, ossia l’apertura verso i Paesi a noi limitrofi del Sud del Mondo, l’incontro tra popolazioni diverse ma con un’antica tradizione comune”.

L’Orchestra di Piazza Vittorio presenta dunque in concerto il disco che è il risultato di un lavoro lungo quindici anni nonché la fotografia del percorso musicale del gruppo sulla forma canzone. I musicisti dell’OPV sono autori ed interpreti di queste canzoni, che parlano di loro e che assomigliano a loro.  L’Orchestra si basa su due aspetti fondamentali: il Viaggio e l’Incontro. Il viaggio dei musicisti dalla terra natia verso Roma. L’incontro dei musicisti e dei loro repertori. Il viaggio dell’Orchestra per strade nuove, in tour in Italia e nel mondo. 

L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO

Houcine ATAA Tunisia – voce

Emanuele BULTRINI Italia – chitarre

Awalys Ernesto LOPEZ MATURELL Cuba –  batteria
Omar LOPEZ VALLE Cuba – tromba, flicorno 

Gae Maria PALUMBO Italia –  sax baritono e soprano
Carlos PAZ DUQUE Ecuador –  voce, flauti andini
Pino PECORELLI Italia – contrabbasso, basso elettrico

Andrea PESCE Italia – pianoforte e tastiere

El Hadji YERI SAMB Senegal – percussioni e voce
Raul “El Cuervo” SCEBBA Argentina – percussioni
Kaw Dialy Mady SISSOKO Senegal – voce, kora
Ziad TRABELSI Tunisia – oud, voce 

Mario TRONCO Italia, – direzione artistica e musicale

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti