Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Concerto Classicariano nella Basilica Cattedrale il 2 agosto.

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino mercoledì 2 agosto 2017 alle ore 21,00 presso la Basilica Cattedrale, appuntamento con Classicariano, nell’ambito delle Manifestazioni dell’Estate Arianese 2017, con la Kazakh State Chamber Orchestra“Academy of Soloists”, Shunar Barlykova e Askar Duysenbayev al violino, diretta da Jesus Medina.

Questo il Programma:

Astor Piazzolla (1921-1992 )

Las Quatro Estaciones Porteñas
Verano Porteño   –   Otono Porteño
Primavera Porteña  –  Invierno Porteño

Camille Saint-Saens (1835-1921), Introduzione e Rondò capriccioso

Pablo de Sarasate (1844-1908), Gypsy Airs

Edvard Grieg (1843-1907)

Holdberg Suite
Preludio (Allegro vivace)  –  Sarabanda (Andante)  –  Gavotta (Allegretto)
Aria (Andante religioso)  –  Rigaudon (Allegro con brio)

Orchestra da Camera di Stato del Kazahstan “Academy of Soloists”
E’ l’orchestra più rinomata della Repubblica del Kazakhstan, fondata nel 1991 su iniziativa di Aiman Mussakhajayeva, violinista di fama mondiale, Artista del Popolo della Repubblica del Kazakhstan e Ambasciatrice di Pace dell’UNESCO, vincitrice dei concorsi internazionali più riconosciuti al mondo quali il Paganini di Genova (1981), il Tchaikowsky di Mosca (1986), Belgrado (1976), il Sibelius di Helsinki (1985), Tokyo (1983). Direttore dell’orchestra è Bakhydzhan Mussakhajayeva, Artista d’Onore della Repubblica del Kazakhstan.
L’orchestra annovera professionisti affermati e premiati in concorsi internazionali, le cui doti musicali e virtuosistiche, oltre ad una grande versatilità, rendono ogni concerto un’esperienza indimenticabile: il epertorio abbraccia ogni stile, dal barocco al classico, dal moderno e alla musica nazionale dei compositori Kazachi quali T. Kazhgaliyev, A.Serkebayev, Z. Dastenov, eseguendo spesso brani nazional-popolari con uso di strumenti tradizionali e folkloristici (dombra e kobyz).
Si è esibita nelle principali sale da concerto della Repubblica del Kazakhstan ed europee (Royal Albert Hall di Londra, Musikverein di Vienna, Dvorjak Hall di Praga, Salle Gaveau di Parigi, Auditorium della Conciliazione a Roma), nel corso di tournée che hanno visto esibirsi anche in Asia (Corea, Turchia, Giappone), America (USA).  Collabora con artisti di riconosciuta fama in Russia (T.Tretyakov, T.Gryndenko, M.Pletnyev, I.Gavrysh, E.Grach, S.Kravchenko, R.Agaronyan, V.Sarajan), in Austria (G.Winischhofer, D.Shvarzberg), Israele (M.Kugel, A.Levitan), Germania (Blakher), USA (A.Slobodyanik), Norvegia (I.Shuldman), Svizzera (A.Stenberg).
Numerosi sono stati i direttori stranieri che hanno diretto l’orchestra: I.Sukh (Repubblica Ceca), V.Chapyek (Austria), E.Schmieder (USA), O.Schmidt-Gertenbach, U.Fon Bertoly (Germania), V.Fedoseyev, K.Orbyelyan (Russia), Rin-Yong-Yang (Corea del Sud).  L’orchestra promuove e supporta la formazione di giovani musicisti e sin dalla sua fondazione ha tenuto concerti nella Sala Principale della Filarmonica di Stato di Almaty e in altre città della repubblica inserendo giovani talenti delle più importanti accademie di Stato e Internazionali. L’orchestra “Academy of Soloists” esprime al meglio l’arte della musica e delle tradizioni del Kazakhstan all’estero, e sviluppando relazioni culturali internazionali contribuisce alla crescita culturale del proprio paese.

Si rinnova, anche per quest’anno, l’appuntamento con i Concerti della Rassegna Classicariano, che si terranno nell’ambito dell’Estate Arianese 2017, l’8 e il 10 agosto ed il 10 settembre 2017. L’Amministrazione Comunale, invita la cittadinanza a partecipare numerosa.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti