Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Comune – Resoconto di Guido Riccio sull’ultimo Consiglio Comunale.

Pubblicato

-

Guido Riccio, consigliere di minoranza del Psi, ha voluto fare un resoconto dalla sua pagina di facebook, sull’ultimo consiglio comunale. Ecco quanto evidenziato dal consigliere Riccio:

Cari amici vi voglio fare un resoconto dell’ultimo consiglio comunale di Ariano Irpino del 19 ottobre, parlandovi degli argomenti principali.

Il primo argomento trattato è stato il trasferimento definitivo del mercato ortofrutticolo.
E’ questo un argomento che è stato portato in discussione dopo che il sottoscritto ha presentato una interrogazione documentata con foto del grave degrado e dell’assenza di igiene e di sicurezza dall’area mercatale del Calvario.
In consiglio comunale ho messo in evidenza, esprimendo voto contrario, che soltanto dopo la mia denuncia pubblica, il comune è stato costretto a correre ai ripari.
Fino a ieri su quell’area non vi erano ancora le condizioni minime di agibilità tanto che ho fatto notare il persistere, da oltre due mesi di gravi omissioni che hanno consentito lo svolgimento del mercato.
Infatti la conferenza dei servizi(Vigili del Fuoco, Asl, Comune, Vigili Urbani, etc) in data 21 luglio aveva consentito l’apertura provvisoria di un area mercatale dettando le condizioni minime di igiene e di sicurezza che il Comune avrebbe dovuto realizzare entro trenta giorni ovvero entro il 21 agosto.
Quest’ultimo termine ancora oggi non è rispettato appieno, tanto che la mia interrogazione cristallizza lo stato dei luoghi alla data del 14 settembre con prove fotografiche che dimostrano che a quella data nulla era stato fatto.
A conferma di quanto sopra vi è la Determina Dirigenziale n 569 del 18/09/15(quindi dopo la data della mia interrogazione) con la quale si dà incarico ad un impresa di realizzare i lavori necessari.
La mia opposizione è servita quindi da pungolo per smuovere una situazione ferma.

Si è parlato poi dell’impianto di depurazione in contrada Cerreto per il quale ho espresso voto favorevole a riprova che l’opposizione è pronta a sostenere problematiche di carattere collettivo e che non hanno il sapore del clientelismo.

Altro argomento importante trattato è stato il RICONOSCIMENTO dei debiti fuori bilancio.
Tale punto all’ Odg chiedeva l’approvazione di debiti fuori bilancio relativi al pagamento di oneri e spese legali a seguito di cause perdute dal Comune di Ariano; l’importo di tali debiti è complessivamente di euro 60mila.
Il mio intervento ha rimarcato come spesso il Comune si avventura in cause giudiziarie cosiddette Temerarie e puntualmente ne esce sconfitto con grave danno economico per le casse comunali e quindi per le tasche dei cittadini che vedono sempre di più aumentare le tasse (vedi aumento Tari del 20%).
Ho chiesto un approfondimento della problematica perchè vengano fuori le responsabilità personali di chi è preposto a determinati compiti non sottacendo che il Comune si avvale di vertici dirigenziali, a ciò pagati, che dovrebbero assistere l’Amministrazione e il Consiglio Comunale giuridicamente e amministrativamente.
Ho lanciato un grido di allarme sulla situazione degli espropri pregressi e non portati a compimento , che potranno in un futuro prossimo compromettere la stabilità economica del Comune e quindi un invito a fare una verifica delle pratiche inevase per prevenire tali situazioni.
All’esito di questa discussione, constatato che la maggioranza non era presente nella sua interezza, ho invitato i colleghi di opposizione ad abbandonare l’aula e quindi non prendere parte alla votazione”.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Pubblicato

-

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.

I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.

Continua a leggere

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti