Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Comune – Resoconto del Consiglio Comunale del 19 ottobre.

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Consiglio Comunale, nella seduta di lunedì 12 ottobre, ha discusso dei seguenti argomenti, tra quelli all’ordine del giorno:

trasferimento definitivo del mercato ortofrutticolo; progetto collettore fognario, lotto “B” ed adeguamento impianto di depurazione Cerreto. Approvazione progetto preliminare ai fini dell’adozione di variante allo strumento urbanistico; nomina componenti Commissione Comunale per la formazione degli elenchi per la nomina di giudici popolari; delibera Consiglio Comunale n. 26 del 26.6.2015. Nomina componente Commissione “Servizi Sociali”; Variante P.d.R. S. Angelo – San Nicola – Tranesi UMI 5 ditta Scrima ed altri. Approvazione; cessione diritto di superficie per realizzazione scala di emergenza a servizio dell’Istituto d’Istruzione Secondaria “Ruggiero II”. Approvazione; riconoscimento debiti fuori bilancio; nomina Commissione Toponomastica.

L’Assise, dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, ha votato l’inversione dell’ordine del giorno e come secondo punto, ha discusso ed approvato il trasferimento del Mercato ortofrutticolo.

Altro argomento trattato riguarda la progettazione di un nuovo collettore fognario, la cui realizzazione raggiungerà oltre mille famiglie dell’area Nord-Est di Ariano Irpino.

Si è passati poi alla designazione dei due componenti comunali della Commissione Comunale per la nomina dei Giudici Popolari, per la maggioranza Corsano Giuseppe e per la minoranza Giovanni La Vita.

Per quanto riguarda la Commissione “Politiche Sociali e Sviluppo Economico”, è stata approvata la nomina del Consigliere Carmine Grasso, mentre nella Commissione “Assetto del Territorio”, al suo posto è subentrato il Consigliere Guido Riccio.

Poi il Consiglio ha votato per un’altra inversione dell’ordine del Giorno, decidendo di trattare i due argomenti fissati nella Convocazione aggiuntiva, ovvero della Variante P.d.R. S. Angelo – San Nicola – Tranesi UMI 5 e della cessione diritto di superficie per realizzazione scala di emergenza a servizio dell’Istituto d’Istruzione Secondaria “Ruggiero II”. Entrambi gli argomenti sono stati approvati.

Infine si è passati alla trattazione:

del riconoscimento dei debiti fuori bilancio, che sono stati votati ed approvati singolarmente;

della nomina della Commissione Toponomastica, per la quale è stata approvata: a) la conferma dei professionisti in carica, salvo rinunce; b) l’appostazione di una somma da prevedere nella prossima variazione di bilancio, per la realizzazione delle targhe da apporre nelle strade; c) l’indirizzo alla Giunta Comunale di revocare il deliberato che ha inteso rinominare Via Vinciguerra, lasciando così l’attuale Via Vinciguerra e nominare con “Martiri di Nassiriya”, il Viale più centrale e maggiormente visibile del Nuovo Quartiere Martiri.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti