Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Comune – Raccolta “Porta a Porta” – Solo nel Centro Storico cambiano le giornate per la raccolta dell’indifferenziato.

Pubblicato

-

A partire da Lunedì 2 febbraio 2015 nelle strade del Centro Storico cambiano i giorni del conferimento dell’indifferenziato per il servizio di raccolta rifiuti “Porta a Porta”.

Invece del martedì e del sabato si passa al lunedì e al venerdì. Resta invariata la fascia oraria, i cittadini dovranno depositare i rifiuti entro le ore 6.00 o la sera prima.

La decisone è stata concordata tra l’Amministrazione Comunale e la Società Irpiniambiente che, dopo l’estensione del Servizio di raccolta rifiuti “porta a porta” avvenuta il 1° dicembre 2014 anche alle strade e ai quartieri periferici della Città, ha potuto verificare sul campo e quotidianamente  la reale  mole di lavoro per ciascuna  tipologia di rifiuto,  per meglio calibrare il servizio a vantaggio dei cittadini.

A seguito di ciò, nelle strade del Centro Storico, il conferimento dei rifiuti indifferenziati seguirà un nuovo calendario che il Comune di Ariano Irpino ha prontamente provveduto a consegnare agli utenti che in questi giorni si vedranno recapitare la nuova brochure con i nuovi giorni di conferimento.

Restano invariati, invece, i giorni di conferimento per le altre frazioni di rifiuto.

 

Intanto, l’avvio della raccolta “porta a porta” nelle strade e nei quartieri periferici ha prodotto risultati significativi per quanto riguarda l’incremento della percentuale di raccolta differenziata e soprattutto per quanto concerne la diminuzione dei rifiuti indifferenziati.

 

Nel mese di dicembre 2014, i rifiuti indifferenziati hanno subito, grazie all’estensione del sistema “Porta a Porta, un decremento del 9.14%, rispetto alla media dei rifiuti indifferenziati prodotti nei precedenti 11 mesi del 2014, senza l’estensione del Porta a Porta.

 

La percentuale di raccolta differenziata nel solo mese di Dicembre è stata del 43,85%, rispetto al 36,24% su base annua, con un incremento superiore ai 7 punti percentuali. Aumento che supera l’8% se si confronta il mese di dicembre con i primi undici mesi dell’anno.

 

Gli incrementi sono di tutto rispetto e in proiezione appare verosimile che le percentuali di raccolta differenziata grazie all’estensione del sistema Porta a Porta e grazie anche al nuovo calendario di raccolta, sono destinate a salire. E’ indubbio, infatti, che per il primo mese, il nuovo sistema sconta la fisiologica  fase di rodaggio e necessita di essere meglio assimilato dal cittadino, soprattutto in merito alla selezione dei rifiuti ed al rispetto degli orari e dei giorni di conferimento.

Non va taciuto, inoltre, che il mese di dicembre, considerate le numerose festività restituisce una percentuale di differenziata solitamente minore rispetto agli altri mesi dell’anno.

 

Una più attenta comparazione dei dati sarà offerta dal Comune di Ariano Irpino al termine del primo trimestre del nuovo servizio, con la possibilità di offrire anche una proiezione annuale degli incrementi di raccolta differenziata.

6943

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Pubblicato

-

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:

1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;

2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;

3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.

Continua a leggere

Comune

Disinfestazione adulticida sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione. 

Continua a leggere

Attualità

La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

Pubblicato

-

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti