Comune
Comune – Previste agevolazioni per la TARSU 2013

Da oggi sul sito del Comune di Ariano Irpino (www.comunediariano.it) è consultabile l’Avviso Pubblico sulle “Agevolazioni TARSU 2013” messo a punto dall’Ente d’intesa con le associazioni agricole.
Con il suddetto avviso si intende pubblicizzare adeguatamente gli elementi sia soggettivi che oggettivi necessari per usufruire delle agevolazioni Tarsu 2013 ed allo stesso tempo rendere noti i termini e le modalità per accedere alle esenzioni previste a favore degli operatori agricoli dagli articoli 62, comma 3, e 66, comma 3 del Decreto Legislativo n° 507/1993.
In particolare per la TARSU di locali strumentali adibiti ad attività agricola, si ha diritto all’esenzione totale della tassa, con decorrenza 01/01/2013, presentando entro il 31/3/2014, al Comune di Ariano Irpino- Ufficio Tributi, apposita istanza munita della seguente documentazione:
a) Autocertificazione Partita IVA ed iscrizione Camera di commercio
b) Contratto di smaltimento Rifiuti speciali con ditta specializzata
c) Planimetria dei locali, con puntuale individuazione dei locali su cui sono prodotti i Rifiuti speciali.
Ai suddetti soggetti sarà riconosciuta anche la riduzione, con decorrenza 1/01/2013, del 30 % prevista per i locali ad uso abitativo annessi al fondo agricolo.
Si precisa che, in assenza di locali adibiti all’attività ma in presenza di contratto di smaltimento, la suddetta esenzione sarà comunque spettante.
Analogamente si elencano di seguito le ulteriori riduzioni previste dall’articolo 66, comma 3, del Decreto Legislativo n° 507/93 recepite nel vigente Regolamento TARSU:
- Abitazioni con unico occupante (solo per le superfici tassabili eccedenti i 35 mq) : riduzione di 1/3 della tariffa base;
- I locali, diversi dalle abitazioni ed aree scoperte, adibiti ad uso stagionale o ad uso non continuativo, ma ricorrente, risultante da licenza o autorizzazione rilasciata dai competenti organi per l’esercizio dell’attività: riduzione 1/3 tariffa base.
- Abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale: riduzione 1/3 tariffa base.
- Contribuente che versando nelle condizioni di cui al punto 2) risieda o abbia la dimora, per più di sei mesi all’anno, in località fuori dal territorio nazionale: riduzione 1/3 tariffa base.
- Agricoltori occupanti la parte abitativa della costruzione rurale: riduzione del 30 % della tariffa base.
In assenza dei suddetti requisiti richiesti per il riconoscimento di tali agevolazioni si ricorda che il 28 febbraio scade il pagamento dell’ultima rata saldo TARSU.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste al Servizio Tributi, in Via Tribunale – Palazzo Uffici, nel seguente orario di apertura al pubblico: dal lunedì al mercoledì dalle ore 9,00 alle 12,00 e giovedì dalle 15,30 – 17,30, martedì e giovedì mattina: chiuso; oppure ai seguenti numeri telefonici: 0825/875311/312/315/316/359 – fax 0825875343.
Attualità
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro
Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.
La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.
La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità3 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento