Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Comune – Previste agevolazioni per la TARSU 2013

Pubblicato

-

Da oggi sul sito del Comune di Ariano Irpino (www.comunediariano.it) è consultabile l’Avviso Pubblico sulle “Agevolazioni TARSU 2013” messo a punto dall’Ente d’intesa con le associazioni agricole.

Con il suddetto avviso si intende pubblicizzare adeguatamente gli elementi sia soggettivi che oggettivi necessari per usufruire delle agevolazioni Tarsu 2013 ed allo stesso tempo rendere noti i termini e le modalità per accedere alle esenzioni previste a favore degli operatori agricoli dagli articoli 62, comma 3, e 66, comma 3 del Decreto Legislativo n° 507/1993.

In particolare per la TARSU di locali strumentali adibiti ad attività agricola, si ha diritto all’esenzione totale della tassa, con decorrenza 01/01/2013, presentando entro il 31/3/2014, al Comune di Ariano Irpino- Ufficio Tributi, apposita istanza munita della seguente documentazione:

a) Autocertificazione Partita IVA ed iscrizione Camera di commercio

b) Contratto di smaltimento Rifiuti speciali con ditta specializzata

c) Planimetria dei locali, con puntuale individuazione dei locali su cui sono prodotti i Rifiuti speciali.

Ai suddetti soggetti sarà riconosciuta anche la riduzione, con decorrenza 1/01/2013, del 30 % prevista per i locali ad uso abitativo annessi al fondo agricolo.

Si precisa che, in assenza di locali adibiti all’attività ma in presenza di contratto di smaltimento, la suddetta esenzione sarà comunque spettante.

Analogamente si elencano di seguito le ulteriori riduzioni previste dall’articolo 66, comma 3, del Decreto Legislativo n° 507/93 recepite nel vigente Regolamento TARSU:

  1. Abitazioni con unico occupante (solo per le superfici tassabili eccedenti i 35 mq) : riduzione di 1/3 della tariffa base;
  2. I locali, diversi dalle abitazioni ed aree scoperte, adibiti ad uso stagionale o ad uso non continuativo, ma ricorrente, risultante da licenza o autorizzazione rilasciata dai competenti organi per l’esercizio dell’attività: riduzione 1/3 tariffa base.
  3. Abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale: riduzione 1/3 tariffa base.
  4. Contribuente che versando nelle condizioni di cui al punto 2) risieda o abbia la dimora, per più di sei mesi all’anno, in località fuori dal territorio nazionale: riduzione 1/3 tariffa base.
  5. Agricoltori occupanti la parte abitativa della costruzione rurale: riduzione del 30 % della tariffa base.

In assenza dei suddetti requisiti richiesti per il riconoscimento di tali agevolazioni si ricorda che il 28 febbraio scade il pagamento dell’ultima rata saldo TARSU.

Ulteriori informazioni potranno essere richieste al Servizio Tributi, in Via Tribunale – Palazzo Uffici, nel seguente orario di apertura al pubblico: dal lunedì al mercoledì dalle ore 9,00 alle 12,00 e giovedì dalle 15,30 – 17,30, martedì e giovedì mattina: chiuso; oppure ai seguenti numeri telefonici: 0825/875311/312/315/316/359 – fax 0825875343.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti