Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Comune – La Giunta Comunale approva il Bilancio di previsione 2015

Pubblicato

-

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 174 del 22 luglio 2015 l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Domenico Gambacorta, ha approvato la bozza di Bilancio di Previsione 2015.

 

L’Amministrazione Comunale ha avuto ristretti margini di manovra stante l’ulteriore riduzione di ex trasferimenti statali, rispetto al 2014, di quasi € 903.000,00.

Dall’altra si è constata la rigidità della spesa che è rappresentata per oltre l’80 % da voci consolidate e di importo minimale per assicurare i servizi essenziali per un territorio così vasto come quello arianese.

E’ bene rappresentare che il comune di Ariano Irpino ha avuto nel periodo   2009/2015 oltre 4,4 milioni di euro di tagli dallo Stato centrale.

Il Bilancio ha comunque consentito di ricavare le risorse per la conferma della riduzione TASI abitazioni principale, fissata a settembre  2014.

Nello stesso sono state reperite le risorse da assegnare all’AMU oltre che per confermare il trasferimento ordinario pari ad € 440.000,00,  per il controllo sosta e parcheggi per oltre 60.000,00, il corrispettivo per i servizi di trasporto vario che la stessa sostiene a favore di categorie svantaggiate per € 30.000,00.

Inoltre l’importo occorrente per fronteggiare ulteriori sentenze riconosciute per debiti fuori bilancio (circa 80.000,00), per la realizzazione dello Sportello Europa e Sportello Agricoltura e per la programmazione triennale del personale, per il Fondo povertà per € 20.000,00, per i contributi alle persone bisognose oltre € 85.000,00 e per i voucher lavoro € 6.000,00.

Restano confermati gli stanziamenti per la Scuola, il Sociale, per i Servizi e per le manifestazioni ed iniziative varie, con un rafforzamento degli stanziamenti per il rilancio del sistema museale locale.

Restano invariate le tariffe della mensa e trasporto scolastico e tutte le altre aliquote tributarie e tariffarie.

La nuova Tassa Rifiuti (TARI) sarà oggetto di una separata ed esclusiva deliberazione da approvare dal Consiglio Comunale che si svolgerà entro fine mese.

Si conferma la lotta all’evasione fiscale, cercando di operare in termini di recupero delle  maggiore risorse possibili.

 

La presente programmazione rappresenta  l’indicazione  dei  percorsi  e   degli obiettivi   strategici che la neo – eletta l’Amministrazione intende perseguire nel periodo di riferimento, cui sono  chiamati  a dare  attuazione  tutte  le  forze  umane presenti nella struttura organizzativa dell’Ente, confidando nella  massima collaborazione degli organismi gestionali.

 

La costante riduzione delle risorse trasferite ed i sempre più stringenti vincoli di finanza pubblica, impongono una riduzione massima delle spese e purtroppo l’impossibilità  di procedere ad una significativa riduzione della pressione fiscale.

 

TARI

Entrata a regime dal 1° gennaio 2014 si appalesa come tributo collegato non più ai soli metri quadrati ma anche la potenzialità di produzione dei rifiuti in base alla composizione del nucleo familiare.

 

Il Servizio Rifiuti rispetto al 2014 risente dell’estensione  della raccolta differenziata nei popolosi quartieri di Martiri e Cardito, al fine di raggiungere le percentuali minime previste per legge.

 

Si conferma la distanza a 400 metri oltre la quale si ha diritto al 60 % di riduzione TARI, con l’obbligo di copertura del 100 % del costo del servizio.

 

E bene precisare che con l’estensione del sistema di raccolta “porta a porta” la percentuale di raccolta differenziata e salita dal 37 % del 2014 ad oltre il 48 % del primo semestre 2015.

 

IMU

Sono confermate le aliquote dell’imposta Municipale Propria (IMU):

 

  • Aliquota base: 10,00 per mille altri immobili
  • Aliquota 0,6 per mille: abitazioni principali categorie A1 – A7- A8

 

L’abitazione principale di categoria diversa non paga più l’IMU

 

TASI

Sono confermate le aliquote in vigore.

 

 

Patto di stabilità

Il Bilancio di previsione 2015/2017 rispetta, in sede previsionale, il Patto di  Stabilità,  mettendo  in  essere  un  rigido controllo e contenimento della spesa.

 

L’Ente accederà a tutti i patti di solidarietà territoriali pur di raggiungerne gli obiettivi.

 

Addizionale Comunale all’IRPEF

L’Ente conferma l’aliquota allo 0,8 %.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti