Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Comune – Da agosto a dicembre 2013 nel Comune di Ariano Irpino sono stati raccolti 572 kg di olio vegetale esausto nell’ambito del progetto “Life+Recoil

Pubblicato

-

Da agosto a dicembre 2013 nel Comune di Ariano Irpino sono stati raccolti 572 kg di olio vegetale esausto nell’ambito del progetto “Life+Recoil”. Un risultato discreto considerato che si tratta di una sperimentazione, ma molto di più si può fare per portare avanti un’iniziativa dalla grande valenza ecologica che prevede la raccolta con il “porta a porta” ed il successivo riciclo dell’olio utilizzato in cucina per trasformarlo in energia tramite la cogenerazione.

 

Ed è fissato per domani, 4 febbraio, come ogni primo martedì del mese, un nuovo ritiro. L’Ufficio Ambiente del Comune di Ariano ricorda a tutte le persone che hanno aderito all’iniziativa, di depositare le bottiglie con l’olio esausto davanti al portone di casa entro le ore otto.

 

Allo stesso tempo l’Ente vuole sensibilizzare altri cittadini affinché partecipino attivamente al progetto, chiedendo loro di mostrare senso civico e rispetto dell’ambiente nel raccogliere l’olio esausto prodotto in cucina, contribuendo così ad aumentare la percentuale da riciclare.

 

Proprio per coinvolgere maggiormente la popolazione, a seguito di un incontro tenutosi a fine anno a Palazzo di Città tra il Commissario Straordinario, Elvira Nuzzolo, ed il Presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo, sono state concordate una serie di attività che saranno avviate a breve, come ad esempio momenti divulgativi nelle scuole elementari con le classi III, IV, V e banchetti informativi in piazza.

 

Per aderire al progetto e dotarsi dell’utile imbutino che facilita la raccolta (è tutto assolutamente gratuito) o per segnalare eventuali disservizi nel “porta a porta” dell’olio vegetale esausto ci si può rivolgere presso l’Ufficio Ambiente al IV piano di Palazzo degli Uffici, tel. 0825 /875504.

 

Il progetto “Life+Recoil” è a cura di Legambiente, AzzeroCO2 e del Comune di Ariano Irpino, con il cofinanziamento della Commissione Europea; altri partner: Conoe, Kyoto Club, Cid Software Studio.

 

Per ulteriori info: www.recoveringoil.eu .

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti