Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Comune – Come mettersi in regola per gli “Accatastamenti dei fabbricati”.

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che chi ripara o realizza un nuovo fabbricato, sia esso in zona periferica o nel centro abitato, ha l’obbligo, entro 30 giorni dall’ultimazione dei lavori o dalla data in cui ogni unità immobiliare diventa abitabile o servibile all’uso cui è stata destinata, di presentare rispettivamente una variazione o una originale dichiarazione di nuovo accatastamento all’Agenzia delle Entrate Ufficio del Territorio di Avellino per l’attribuzione della dovuta rendita catastale necessaria ai fini fiscali.

Mettersi in regola spontaneamente e nei termini di Legge conviene, perché così si evitano le maggiorazioni dei costi e l’inasprimento delle sanzioni previste dagli Uffici Provinciali del Catasto.

Quindi è necessario ed obbligatorio che i soggetti interessati presentino gli atti di aggiornamento catastali  il prima possibile, incaricando un professionista abilitato alla predisposizione  di  quanto necessario per il perfezionamento dei dovuti adempimenti del caso.

Si evidenza che oltre alle unità oggetto di riparazione o nuova costruzione bisogna regolarizzare anche:

– le unità immobiliari alle quali sono state attribuite rendite presunte;

– fabbricati e locali accessori mai dichiarati;

-tutti i circa 3000  ex fabbricati rurali che devono essere censiti nella cat. D/10 (Azienda Agricola) oppure, in  mancanza dei requisiti di ruralità, nelle ordinarie categorie abitative di tipo A o categorie  pertinenziali di tipo C ;

-tutte  le circa 1000 unità  immobiliari  riguardanti la  soppressa categoria A/6  ( ex  fabbricati rurali insistenti nel centro abitato) che devono  essere censite  nella minima  categoria A/4 ( abitazioni di  tipo popolare ) o  C/2 – C/6  ( Depositi o Garage ) a seconda  dell’attuale destinazione d’uso.

Riguardo a tale problematica e nell’ottica di un fisco sempre più equo ed “amico”, l’Ufficio Tributi – Palazzo degli Uffici – è  a disposizione dell’utenza  il lunedì – mercoledì e venerdì dalle ore  9,00  alle ore 12,00 e il giovedì dalle 15,30 alle 17,30 per fornire   ulteriori informazioni e suggerimenti per modalità e tempi per le   regolarizzazioni del caso, al  fine di evitare l’applicazioni di sanzioni da parte dell’Ufficio Provinciale del catasto, oltre agli eventuali oneri per l’aggiornamento cartografico e per l’attribuzione della rendita ( valore catastale dell’immobile).

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti