Comune
Comune – Cerimonia di saluto al Vescovo: il messaggio del Commissario Nuzzolo.

“Siamo qui oggi, in questa splendida Cattedrale, per rivolgere il nostro saluto a Sua Eccellenza il Vescovo Mons, Giovanni D’Alise che, dopo 10 anni di intenso Ministero Pastorale lascia la sua amata Diocesi di Ariano- Lacedonia, per assumere la guida della Diocesi di Caserta.
Un incarico prestigioso, di grande responsabilità, motivo di orgoglio, che ci fa, per un verso, gioire poiché è un premio alle sue capacità ed alla sua esperienza episcopale, ma dall’altro ci rattrista molto poiché il distacco per la comunità, che tanto lo ha amato, è forte e sofferto.
Personalmente, anche se sono qui ad Ariano in qualità di Commissario Straordinario da soli 8 mesi, ho avuto sin da subito la possibilità di conoscere ed apprezzare le doti umane e di guida spirituale di Mons. D’Alise, in particolare in occasione della Visita Pastorale, che ha rappresentato per la comunità uno dei momenti più alti e significativi non solo della vita religiosa, ma anche della vita sociale per aver rafforzato il rapporto sinergico che deve unire le istituzioni verso i valori più profondi della solidarietà e della tolleranza.
Una presenza, quella di Monsignor D’Alise, che ha guardato sempre con attenzione ai bisogni delle famiglie, dei giovani. Una presenza sul territorio che ha ascoltato come un padre benevolo e premuroso, che ha portato tra la gente la parola di Dio utilizzando i mezzi più moderni di comunicazione. Una guida spirituale indispensabile alla crescita sociale di questa Città.
Per questo non è semplice, in questo momento, riuscire a trasferire e a dare spazio a tutte le emozioni che attraversano ciascuno di noi, ma credo che la riconoscenza e la gratitudine dell’intera comunità che è qui oggi per renderLe omaggio ed esprimerLe il proprio ringraziamento, sia la vera testimonianza del suo eccellente operato, svolto sempre al servizio del prossimo e per il bene comune, fatto di rapporti cordiali e di amicizia, fondato sull’attaccamento alla fede cristiana, aperto ai temi sociali e alla solidarietà.
E’ per questo che oggi dobbiamo tutti far tesoro dei valori trasmessi, affinché quanto di buono avviato non si disperda inutilmente, ma continui ad essere alla base del nostro impegno sociale per promuovere quella solidarietà e fratellanza necessaria a far crescere sempre più il bene comune con l’auspicio di poter restituire ai giovani la speranza e sognare ancora.
Dunque a nome mio e di tutta la Città di Ariano Irpino che mi onoro di rappresentare in questo momento, rivolgo il più sentito e caloroso saluto di ringraziamento a Sua Eccellenza il Vescovo Monsignor Giovanni D’Alise per tutto quanto ha donato a questa Diocesi e formulo i più fervidi Auguri per il Suo nuovo Ministero Episcopale, nella certezza che ricorderà per sempre la comunità di Ariano per il senso di accoglienza, di generosità e di amore della sua gente.
Grazie di tutto. Ci mancherà molto”.
Attualità
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, per il giorno 28 agosto 2025 alle ore 08,00 in prima convocazione e per il giorno 29 agosto alle ore 10,30 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

Attualità
Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:
1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;
2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;
3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.
Comune
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione.
-
Attualità2 settimane fa
Alto Calore comunica la sospensione idrica su tutto il territorio di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Altro successo mondiale per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso:”Vava’ è campione mondiale”
-
Attualità4 settimane fa
Calcio Giovanile-Grande successo per l’Open Day dell’Academy Real Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Vandali nella notte devastano il centro storico
-
Attualità6 giorni fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità2 settimane fa
Istituzione ZTL nel centro storico dal 14 al 31 agosto 2025
-
Comune4 settimane fa
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale
-
Attualità4 settimane fa
Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito