Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Comune – Cerimonia di saluto al Vescovo: il messaggio del Commissario Nuzzolo.

Pubblicato

-

 “Siamo qui oggi, in questa splendida Cattedrale, per rivolgere il nostro saluto a Sua Eccellenza il Vescovo Mons, Giovanni D’Alise che, dopo 10 anni di intenso Ministero Pastorale lascia la sua amata Diocesi di Ariano- Lacedonia, per assumere la guida della Diocesi di Caserta.

Un incarico prestigioso, di grande responsabilità, motivo di orgoglio, che ci fa, per un verso, gioire poiché è un premio alle sue capacità ed alla sua esperienza episcopale, ma dall’altro ci rattrista molto poiché il distacco per la comunità, che tanto lo ha amato, è forte e sofferto.

Personalmente, anche se sono qui ad Ariano in qualità di Commissario Straordinario da soli 8 mesi, ho avuto sin da subito la possibilità di conoscere ed apprezzare le doti umane e di guida spirituale di Mons. D’Alise, in particolare in occasione della Visita Pastorale, che ha rappresentato per la comunità uno dei momenti più alti e significativi non solo della vita religiosa, ma anche della vita sociale per aver rafforzato il rapporto sinergico che deve unire le istituzioni verso i valori più profondi della solidarietà e della tolleranza.

Una presenza, quella di Monsignor D’Alise, che ha guardato sempre con attenzione ai bisogni delle famiglie, dei giovani. Una presenza sul territorio che ha ascoltato come un padre benevolo e premuroso, che ha portato tra la gente la parola di Dio utilizzando i mezzi più moderni di comunicazione. Una guida spirituale indispensabile alla crescita sociale di questa Città.

Per questo non è semplice, in questo momento, riuscire a trasferire e a dare spazio a tutte le emozioni che attraversano ciascuno di noi, ma credo che la riconoscenza e la gratitudine dell’intera comunità che è qui oggi per renderLe omaggio ed esprimerLe il proprio ringraziamento, sia la vera testimonianza del suo eccellente operato, svolto sempre al servizio del prossimo e per il bene comune, fatto di rapporti cordiali e di amicizia, fondato sull’attaccamento alla fede cristiana, aperto ai temi sociali e alla solidarietà.

E’ per questo che oggi dobbiamo tutti far tesoro dei valori trasmessi, affinché quanto di buono avviato non si disperda inutilmente, ma continui ad essere alla base del nostro impegno sociale per promuovere quella solidarietà e fratellanza necessaria a far crescere sempre più il bene comune con l’auspicio di poter restituire ai giovani la speranza e sognare ancora.

Dunque a nome mio e di tutta la Città di Ariano Irpino che mi onoro di rappresentare in questo momento, rivolgo il più sentito e caloroso saluto di ringraziamento a Sua Eccellenza il Vescovo Monsignor Giovanni D’Alise per tutto quanto ha donato a questa Diocesi e formulo i più fervidi Auguri per il Suo nuovo Ministero Episcopale, nella certezza che ricorderà per sempre la comunità di Ariano per il senso di accoglienza, di generosità e di amore della sua gente.

Grazie di tutto. Ci mancherà molto”.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti