Comune
Comune – Censimento permanente della popolazione, al via le operazioni di rilevazione.

A partire da questo mese di ottobre 2018 hanno presso il via le operazioni relative al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che prevedono la raccolta di alcuni dati riferiti alle famiglie abitualmente dimoranti nel Comune di Ariano Irpino, utili non solo ad assolvere obblighi imposti dalla comunità europea, ma anche per fornire un quadro informativo statistico aggiornato riguardante il territorio. Inoltre il censimento permanente fornisce dati e informazioni necessari per la revisione e l’aggiornamento dei registri anagrafici comunali.
Per la prima volta l’ISTAT effettua la rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale, il che consente di rilasciare informazioni continue e tempestive, e il nostro Comune rientra tra quelli coinvolti nelle edizioni dal 2018 al 2021, che si svolgeranno nel 4° trimestre di ciascun anno.
Trattandosi di un’indagine campionaria, ovvero non riferita a tutte le famiglie differentemente delle passate tornate censuarie, non saranno contattati tutti i nuclei familiari presenti sul territorio comunale, ma solo un campione di esse: nel 2018 le famiglie intervistate in tutta Italia saranno circa un milione e quattrocentomila. Nel nostro Comune il campione delle famiglie residenti che saranno intervistate è stimato a n. 83 per l’indagine areale e a n. 346 per l’indagine da lista:
“campionamento areale” (A) – su tutte le famiglie presenti all’interno dell’area geografica di indagine dall’ 1/10/18 al 9/11/18, a mezzo di tecnica CAPI (computer Assisted Personal Interviewing) effettuata da rilevatori muniti di tablet;
“campionamento da lista” (L) sulle famiglie ed alloggi presenti su una lista formata dall’Istat dall’8/10/18 al 20/12/2018, a mezzo risposta spontanea via web (CAWI) oppure telefono, oppure presso i centri comunali di rilevazione (CCR), oppure tramite intervista (CAPI).
La famiglia può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie oppure non essere coinvolta dall’edizione in corso del censimento.
Alle famiglie saranno richieste informazioni sulle caratteristiche dell’abitazione in cui vivono, sulla disponibilità di automobili e posti auto e, a ogni singolo componente del nucleo familiare, oltre alle informazioni anagrafiche, anche informazioni sulla cittadinanza, l’istruzione, l’eventuale attività svolta e le modalità di spostamento per recarsi al luogo di studio o di lavoro.
Le famiglie residenti negli indirizzi selezionati da Istat per il campionamento areale saranno censite direttamente dai rilevatori presso la propria abitazione nel periodo compreso tre il 10 ottobre ed il 9 novembre 2018. Nella prima settimana di ottobre le famiglie residenti in queste aree saranno avvisate dai rilevatori di zona tramite locandine affisse negli atri dei palazzi e lettere imbucate nelle cassette della posta.
Quelle interessate dal campionamento da lista riceveranno da Istat, nei primi giorni di ottobre, le lettere informative con le credenziali per poter compilare direttamente il questionario on line da casa.
In alternativa, dall’8 ottobre al 20 dicembre, gli interessati potranno recarsi in orari concordati all’Ufficio Comunale di Censimento, per farsi aiutare nella compilazione internet, o aspettare il rilevatore che li censirà al loro domicilio dall’8 novembre. Non è previsto che le famiglie interessate al campionamento areale si rechino presso l’ufficio di censimento per la compilazione del questionario.
Per eventuali informazioni l’Ufficio Comunale di Censimento, ubicato presso gli Uffici Anagrafe e Stato Civile del Palazzo degli Uffici in Via Prolungamento Marconi, è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00 ed il martedì ed il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30.
Attualità
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, per il giorno 28 agosto 2025 alle ore 08,00 in prima convocazione e per il giorno 29 agosto alle ore 10,30 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

Attualità
Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:
1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;
2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;
3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.
Comune
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione.
-
Attualità2 settimane fa
Alto Calore comunica la sospensione idrica su tutto il territorio di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Altro successo mondiale per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso:”Vava’ è campione mondiale”
-
Attualità3 settimane fa
Vandali nella notte devastano il centro storico
-
Attualità7 giorni fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità2 settimane fa
Istituzione ZTL nel centro storico dal 14 al 31 agosto 2025
-
Comune4 settimane fa
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale
-
Attualità2 settimane fa
La Direzione strategica dell’Asl in visita alle strutture e agli ospedali di Sant’Angelo e Ariano
-
Attualità4 settimane fa
Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito