Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Comune – Biblioteca Mancini: presentato in Regione un progetto per proseguire nella catalogazione informatizzata del Fondo Antico.

Pubblicato

-

Un nuovo deliberato da parte del Commissario Straordinario del Comune di Ariano Irpino, Elvira Nuzzolo, finalizzato alla valorizzazione del patrimonio culturale della Città e più precisamente della Biblioteca “Pasquale Stanislao Mancini”.

 

Approvato con delibera di Giunta n.32 del 20 marzo 2014 il progetto di catalogazione del Fondo Antico della “Manciniana” in SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) e inoltrata l’istanza di concessione di contributo alla Regione Campania, Settore Musei e Biblioteche. Partner del progetto l’Associazione “CRESO, Cultura e Civiltà” che vanta una considerevole esperienza nel settore del recupero e della valorizzazione di raccolte documentali e fondi librari oltre che nella gestione di istituzioni bibliotecarie e fondi bibliografici.

 

La Biblioteca Comunale “P.S.Mancini”, fondata nel 1870, rappresenta storicamente, non solo per la Città di Ariano ma per l’intera regione, un ruolo di riferimento culturale grazie soprattutto al patrimonio bibliografico antico. Oltre al Fondo Moderno con circa 60mila volumi, la biblioteca può, infatti, vantare un Fondo Antico di 7.200 volumi tra cinquecentine, seicentine e volumi della prima metà del secolo XIX, su tematiche quali studi teologici, scientifici, linguistico-letterari. Di questo patrimonio di indubbio valore, solo il 30 per cento risulta catalogato e “trattato”.

 

L’impegno della Biblioteca Mancini e del Comune di Ariano, anche e soprattutto con la collaborazione del Settore Musei e Biblioteche della Regione Campania, è stato quello di avviare dal 2009 un intenso programma di tutela e valorizzazione delle edizioni antiche catalogando il fondo del seicento e quello del cinquecento (in corso); impegno che si vuol proseguire oggi con un progetto più ampio che riguardi i volumi risalenti al settecento e proseguire così nella catalogazione in SBN e nella digitalizzazione.

 

La catalogazione informatizzata oltre a censire le risorse librarie della biblioteca ne consente una adeguata visibilità scientifica e quindi la piena fruizione sia per il pubblico che per gli studiosi. La Biblioteca Comunale di Ariano, infatti, afferisce al Polo SBN-NAP ossia al servizio bibliotecario nazionale, polo di Napoli, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e quindi fa parte della rete delle biblioteche italiane.

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti