Mettiti in comunicazione con noi

Comune

COMUNE – BEN RIUSCITO IL SOGGIORNO CLIMATICO PER LE PERSONE CON DISABILITA’.

Pubblicato

-

Si è conclusa ieri, lunedì 15 giugno, la settimana di vacanza al mare organizzata per consentire alle persone con disabilità, di trascorrere un periodo di divertimento e staccare con la solita routine quotidiana.

Grazie all’impegno dell’Azienda Consortile per le Politiche Sociali Ambito A1ed i rispettivi Comuni, in collaborazione con le Associazioni di Volontariato del Territorio “Noi con Voi”, “Centro Volontari della Sofferenza”, “Fondazione Mainieri” di Ariano Irpino e “Arcobaleno” di Grottaminarda è  stato possibile realizzare, dopo ormai quattro anni d’interruzione, questa iniziativa fortemente voluta dagli utenti diversamente abili e che ha suscitato grande entusiasmo in tutti i partecipanti.

La struttura che li ha ospitati  è stata scelta  per la  più facile accessibilità di tutti i servizi da parte dei partecipanti, in particolare di quelli con problemi di deambulazione.

La finalità principale dell’ iniziativa è stata quella di  creare nuovi stimoli e occasioni di svago, di  garantire degli spazi di autonomia al di fuori della famiglia, di favorire la creazione di relazioni significative che consentissero l’uscita da situazioni di isolamento personale e sociale.

 

Nel corso  del soggiorno,  svariate sono state le attività  ludico – socializzanti realizzate, quali: la ginnastica dolce al mare, i tornei di carte, le attività sportive, l’acqua-gym in piscina. Inoltre, tutte le sere, a conclusione della giornata, presso l’Anfiteatro della struttura,  sono stati organizzati spettacoli con balli e canti, che hanno visto la partecipazione attiva e numerosa degli ospiti. Inoltre, al fine di promuovere una maggiore socializzazione ed integrazione tra i partecipanti, sono state effettuate delle escursioni e gite ricreative nei luoghi più caratteristici di Paestum (scavi archeologici, chiese, ecc.).

Si è cercato, quindi, durante la settimana di coinvolgere le persone con disabilità in iniziative finalizzate a far emergere le potenzialità di ognuno attraverso la realizzazione delle varie attività  del villaggio.

Durante il soggiorno, è stata  gradita la  visita, presso la struttura ospitante, del Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio per le Politiche Sociali, dott. Francesco Pizzillo, del Vice Presidente, avv. Carmelita Romano, dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ariano Irpino, ing. Raffaele Li Pizzi.

In tale occasione, i partecipanti hanno manifestato la soddisfazione per la realizzazione dell’evento e hanno avuto modo  di illustrare le attività che si svolgono durante il soggiorno. Gli Amministratori hanno apprezzato lo spirito dei partecipanti, la qualità del soggiorno e dei luoghi che li hanno ospitati, hanno ascoltato le voci delle varie persone che hanno ribadito la necessità di  occasioni come questa che consentono di vivere una settimana di svago e relax, insieme a tutti gli altri ospiti del villaggio, “senza sentirsi diversi”,  ma in una piena e totale integrazione.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere

Attualità

Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Pubblicato

-

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.

Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.

Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo; 

Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;

Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;

PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.

L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»

Continua a leggere
Advertisement

Più letti