Comune
Comune – AVVISO di SEGNALAZIONE ALBERI MONUMENTALI.
Ai fini dell’effettuazione del censimento degli alberi monumentali previsto dalla L. n. 10 del 14.01.2013 e dall’art. 3 del Decreto Ministeriale del 23.10.2014 ”Istituzione dell’elenco degli alberi monumentali d’Italia e principi direttivi per il loro censimento” (in G.U. n. 268 del 18.11.2014)
SI INVITANO
i cittadini, le associazioni, gli istituti scolastici, gli enti territoriali e chiunque vi abbia interesse
A SEGNALARE
la presenza sul territorio comunale di alberi ad alto fusto isolati o facenti parte di formazioni boschive naturali o artificiali di particolare pregio naturalistico, paesaggistico o storico-culturale-religioso oppure che rechino un preciso riferimento ad eventi o memorie rilevanti dal punto di vista storico culturale, documentario o delle tradizioni locali.
La segnalazione va presentata al Comune di Ariano Irpino entro il 15 luglio 2015 mediante la scheda Allegata, a disposizione presso l’UTC – Servizio Patrimonio – Geom. Vincenzina Polidoro oppure sul sito internet del comune: http://www.comune.ariano-irpino.av.it o dal sito del Corpo forestale dello stato www.corpoforestale.it alla sezione monitoraggio ambientale > alberi monumentali.
Scheda di segnalazione (.xls) – Scheda di segnalazione (.pdf)
La segnalazione può essere recapitata in uno dei seguenti modi:
ü presentazione all’Ufficio Protocollo del comune Piazza Plebiscito 1 oppure all’UTC Servizio Patrimonio Via Marconi – Geom. Vincenzina Polidoro;
ü invio per mail al seguente indirizzo: polidoro.utc@comunediariano.it
ü invio per posta certificata: utc.arianoirpino@asmepec.it
Per eventuali informazioni è referente Geom. Vincenzina Polidoro telef. 0825875507.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità3 settimane faDirettivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori
-
Attualità4 settimane faVenerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza
-
Attualità4 settimane faAssemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”
-
Attualità4 settimane faLa disumanità dei governi imbelli
-
Attualità3 settimane faCisal, Picone: più attenzione a sicurezza dei lavoratori, anche in Irpinia troppi incidenti
-
Attualità1 settimana faLa scorta di Ranucci siamo noi
