Comune
Comune – Al via incontri formativi sulla Legge Anticorruzione.

Il Comune di Ariano Irpino tra i primi ad attivarsi per mettersi in linea con la Legge 190/2012 Anticorruzione. Pubblicato sul sito istituzionale l’avviso per l’adozione del “Piano Triennale Anticorruzione”, al fine di recepire osservazioni e proposte da parte dei cittadini.
Si sono, inoltre, conclusi oggi (venerdì 24 gennaio) gli incontri formativi per il personale dell’Ente sul tema “Anticorruzione” in linea con la Legge 190/2012 di nuova istituzione.
La formazione, pari a 4 ore per ciascun dipendente, si è svolta nell’arco di tre giornate presso la Biblioteca Comunale P.S. Mancini ed è stata curata dal professore aggregato dell’Università degli Studi di Salerno, Giuseppe Iuliano, già OIV dell’Ente (Organismo Indipendente di Valutazione).
Gli incontri formativi, su iniziativa del Segretario Generale, Monica Cinque, in qualità di Autorità Responsabile della Prevenzione della Corruzione dell’Ente, in collaborazione con il Vicesegretario, Sonia Ninfadoro, Responsabile della Trasparenza, fanno seguito al Protocollo sulla legge Anticorruzione (anche tale documento risulta consultabile sul sito), siglato l’8 novembre 2013 presso la Prefettura dal Commissario Straordinario del Comune di Ariano Irpino, vice prefetto Elvira Nuzzolo sulla scia di quanto già sottoscritto a Napoli dalle Prefetture della Campania, dall’ ANCI e da altri i Comuni della Regione. Finalità del Protocollo è quella di favorire la compiuta realizzazione dei contenuti della Legge Anticorruzione.
Il protocollo, quindi, consentirà al Comune di Ariano di essere in linea con le nuove misure introdotte dalla recente normativa per migliorare negli Enti pubblici la trasparenza nella gestione dell’amministrazione e questi incontri formativi sono un primo, importante, passo in tale direzione.
La formazione è uno dei tasselli fondamentali per prevenire “certi fenomeni” e costituisce il modo migliore per diffondere ed implementare la cultura della trasparenza.
Al Comune di Ariano lavora attivamente per raggiungere tali obiettivi di trasparenza anche attraverso la predisposizione di apposito disciplinare sul rispetto dei termini istruttori interni e sui controlli preventivi in materia di pareri, puntando alla pubblicazione di una raccolta di dati da inserire nel link “Amministrazione trasparente” collegato al sito del Comune.
Dopo l’approvazione del “Piano Triennale Anticorruzione” sarà posta in essere ogni altra attività mirata ad integrare i sistemi di prevenzione della corruzione e dell’illegalità in ottemperanza alla Legge 190.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità4 settimane fa
Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: il 29 settembre visite gratuite all’Ospedale di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“
-
Attualità4 settimane fa
Senza soldi non si elimina il gap Nord-Sud
-
Attualità4 settimane fa
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione
-
Attualità3 settimane fa
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
-
Attualità3 settimane fa
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
-
Attualità3 settimane fa
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
-
Attualità1 settimana fa
Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori