Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Comune – Ad Ariano la IV edizione del Concorso di scrittura critica “Niente panico” per i ragazzi dai 14 ai 19 anni.

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino prosegue con le attività  rivolte alla promozione del libro e della lettura, che vengono realizzate attraverso  la Biblioteca Comunale “P. S. Mancini”. Questa volta tocca al Concorso “Niente panico”, iniziativa  ideata dall’Assessore Manganiello e giunta ormai  alla IV edizione, ma  questa volta  con una  novità: dopo aver sperimentato il successo a livello locale, quest’anno il progetto allarga i propri confini e si  apre alle Scuole dei Comuni  di Grottaminarda   e  di Mirabella Eclano.

Queste le scuole secondarie di II grado, che hanno aderito:

Istituto Superiore Ruggiero II e Liceo “P. P. Parzanese” di Ariano Irpino, Istituto Superiore “Aeclanum” di Mirabella Eclano e ITIS “Majorana” di Grottaminarda.

Niente panico è un concorso a premi per “terrestri curiosi” indirizzato ai ragazzi dai 14 ai 19 anni che mira a promuovere il gusto alla lettura ed in particolare ad incentivare un maggior approccio con la narrativa contemporanea.  Il progetto  avrà la durata di 4 mesi:  dal  1°  dicembre 2015 al  30  marzo 2016.  I lavori più interessanti  saranno valutati da una   apposita Commissione e premiati da uno scrittore in occasione de “Il Maggio dei Libri”, iniziativa Nazionale organizzata dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. Inoltre le migliori recensioni saranno visualizzabili sul sito ReadMe Italia.

Partecipare  al  Concorso  è  semplicissimo ,  è gratuito,  ma soprattutto,  è divertente:

  1. Le iscrizioni  si effettuano presso la Biblioteca Comunale in  Via Prolungamento Marconi, dove è possibile recarsi di persona,  telefonare oppure  inviare una e-mail;
  2. Si sceglie un libro cartaceo o un e-book (disponibile dall’indirizzo: http://bibliotecariano.medialibrary.it/home/home.aspx, dopo essersi  accreditati, sempre presso la Biblioteca)  e si prende  in prestito per 14 giorni;
  3. Si   legge il  libro o l’e-book;
  4. Si scrive una breve recensione utilizzando l’apposita scheda che si consegna in biblioteca di persona o inviando una e-mail.

Per ulteriori informazioni la Biblioteca “P. S. Mancini” è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,30 e il martedì ed il giovedì  dalle 15,00 alle 17,30. Eventualmente si può contattare il numero 0825-875410 oppure l’indirizzo di posta elettronica biblioteca@comunediariano.it.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti