Comune
CDA AMU uscente :”Perdersi dietro a sterili polemiche spesso strumentali non fa altro che contribuire al collasso definitivo dell’azienda”.

Comunicato stampa da parte del CDA AMU
“Doverosa e necessaria da parte del dimissionario Consiglio di Amministrazione AMU spa è la presente comunicazione alla cittadinanza di Ariano irpino facendo seguito alle velate dichiarazioni esternate dalle parti sociali sulla stampa locale che vorrebbero strumentalmente far ricadere in capo all’uscente CDA la responsabilità del dissesto dell’azienda AMU spa.
A dire il vero ci si aspettava un elogio delle parti sociali, dai dipendenti e dall’amministrazione Comunale oggi rappresentata dal Commissario Prefettizio. Un elogio per aver in questi due anni di gestione chiuso i Bilanci cercando di contenere al massimo le perdite, avendo ridotto notevolmente i costi ed avendo ricondotto la gestione amministrativa ad un contenimento quasi totale della debitoria accumulatasi nel corso delle passate amministrazioni. Si ricorda che l’AMU nel corso di pochi anni si è vista ridurre l’apporto da parte del Comune di circa € 200.000,00, oltre la riduzione del rimborso chilometrico da parte della Provincia a fronte di costi sempre crescenti dovuti principalmente al personale ed al carburante in continuo aumento.
Questo CDA ha cercato di contenere i costi di gestione, lo ha fatto fino ad oggi, attraverso una attenta attività di razionalizzazione del programma di esercizio. A ciò si aggiunga il quasi azzeramento dei compensi del CDA, per fare un esempio il compenso del Presidente è passato da Circa € 3000,00 al mese di qualche anno fa a € 800,00 al mese, lordi di oggi. Se non bastasse è stato varato un Piano Industriale che ha cercato di porre delle linee guida sulle quali muoversi per attuare il risanamento aziendale, trasmesso al Socio Unico i primi di gennaio 2013 ed a tutt’oggi ancora privo di una benché minima attuazione. A nulla sono valsi i continui solleciti da parte di questo CDA, all’amministrazione comunale prima ed al Commissario prefettizio dopo, sulla necessità di un intervento risolutivo della problematica aziendale, le risposte sono state sempre vane e prive di una benché minima considerazione.
Tante sono state le promesse ma pochi sono stati i risultati raggiunti, si è parlato dell’affidamento del servizio parcheggi, dell’affidamento della corsa Difesa Grande – Ariano I, del contributo acquisto automezzi, contributo peraltro già stanziato in bilancio da parte del Comune e mai elargito, anzi una nota del servizio finanziario degli ultimi giorni ha chiaramente espresso che l’elargizione del contributo per l’acquisto di automezzi pari ad € 41.000,00 poteva avvenire solo a seguito di un intervento di riduzione del personale che questa aziende avrebbe dovuto fare al fine di garantire la quadratura dei conti.
Tutti gli impegni che questo CDA ha preso nei vari incontri tenuti in azienda e nella sede municipale per cercare di risanare le finanze aziendali, sono stati tutti mantenuti (Affidamento lavaggio Scarnecchia, installazione antenna Scarnecchia, razionalizzazione del servizio …….etc), manchevole pertanto non è sicuramente questo CDA.
Il perdersi dietro a sterili polemiche spesso strumentali non fa altro che contribuire al collasso definitivo dell’azienda.
Non si è fatto altro che ripetere quanto già detto, elaborato e trasmesso dagli inizi del 2012, tutto quello che oggi si legge nei vari comunicati sindacali come possibili soluzioni alla crisi aziendale è stato da questo CDA sollecitato a gran voce, purtroppo senza esiti.
Questo CDA, responsabilmente, ha fatto quanto di sua competenza per cercare di arginare una situazione aziendale a dir poco critica, lo ha fatto dal proprio insediamento e fino a quando per ragioni obiettive di impossibilità a proseguire la gestione aziendale ha rassegnato le proprie dimissioni. Pertanto non si cerchi di strumentalizzare una situazione drammatica e si cerchi, se si hanno le capacità, di trovare le giuste soluzioni ad un problema che interessa molto da vicino i cittadini di Ariano Irpino”.
Attualità
Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:
1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;
2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;
3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.
Comune
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione.
Attualità
La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.
-
Attualità2 settimane fa
Alto Calore comunica la sospensione idrica su tutto il territorio di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Altro successo mondiale per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso:”Vava’ è campione mondiale”
-
Attualità4 settimane fa
Calcio Giovanile-Grande successo per l’Open Day dell’Academy Real Ariano
-
Attualità4 settimane fa
Massacrano i Palestinesi, eleggiamo il domicilio a Gaza
-
Attualità2 settimane fa
Vandali nella notte devastano il centro storico
-
Attualità5 giorni fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità2 settimane fa
Istituzione ZTL nel centro storico dal 14 al 31 agosto 2025
-
Comune3 settimane fa
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale