Qualcuno mi chiede di “dare i numeri”, di nuovo, ma c’è poco da aggiungere. 9 casi sui 10 dell’intera provincia negli ultimi quattro giorni si commentano...
La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore che si è appena celebrata, nasce per ricordare la scomparsa,
L’indescrivibile Feltri, commentando le dichiarazioni di De Luca di voler chiudere i confini regionali (atto illegittimo, art. 120 Costituzione) affermava: “[…] Perché mai dovremmo andare in...
L’ASL di Avellino comunica che, su 239
Quest’anno la festa della Liberazione si celebra in maniera anomala…
Anche quest’anno è arrivato il 25 aprile, giorno in cui ricordiamo il lontano 1945, anno in cui l’Italia si liberò dal regime nazifascista. Sono ormai passati...
“Arrendersi o perire!” fu la parola d’ordine intimata dai partigiani il 25 Aprile del 1945 e nei giorni successivi. Cominciava così la lotta finale per liberare...
Una data. La fine di un incubo: la Liberazione dal nazifascismo, dal terrore. La miseria, la fame, i lutti coperti dalla gioia di respirare l’aria di...
Non possiamo dimenticare il sacrificio di donne e uomini, partigiani in armi, che liberarono il nostro Paese dalla tirannia.
La fine della zona rossa per Ariano, riporta alla normalità anche il trasporto pubblico, infatti l’Air Mobilità ha