Nessuno avrebbe mai potuto immaginare quale fosse la sorte del mondo e percepirne il suo peso sulle spalle, in un 2020 bisesto, oscuro, tremendo, improbabile e...
“Le regole e i modelli distruggono il genio e l’arte”, scriveva William Hazlitt, scrittore e saggista inglese del 1830. ...
Il traguardo più ambito della vita è certamente la felicità suprema. Il benessere psicofisico è il percorso che ti indica l’esatta via. Purtroppo la delusione, lo...
Il 21 giugno del 1979 (41 anni fa), Nilde Iotti veniva nominata presidente della Camera. Quel giorno dichiarò:“Credo che siano maturi i tempi per una donna...
Irpina di origine, vive a Genova, come suo padre, trasferitosi lì fin da piccolo. Si definisce donna del Sud, anche per il carattere solare e senso...
“I Luoghi del Cuore” è una campagna nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare, promossa dal FAI.
L’Accademia di Medicina di Torino venne chiamata più volte nella sua secolare storia a fungere da consulente per i temi sanitari e di salute pubblica dello...
La ministra Elena Bonetti scommette sulle donne:lunedì 8 giugno alle ore 17, sarà con le donne italiane in aula virtuale degli Stati Generali delle donne, per...
Mirella Galeota, neuropsichiatra infantile, irpina, prosegue con passione anche dopo la quiescenza, il suo lavoro da volontaria, ancor più utile, in tempi di emergenza da coronavirus....
Il 4 giugno del 1913, durante la corsa dei cavalli di Epson, alle porte di Londra, una donna si lanciò d’improvviso contro il cavallo di re...