Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Caso di meningite da pneumococco ad Ariano. Nessun rischio per il dodicenne.

Pubblicato

-

Caso di meningite da pneumococco ad Ariano Irpino. Scatta la profilassi, ma, per i sanitari dell’Asl Av , non ci sarebbe alcun allarmismo. A contrarre l’infezione un ragazzo di dodici anni che frequenta la scuola Media «Giulio Lusi» di località Martiri. Sabato mattina il ragazzo, per i ripetuti episodi di vomito, febbre alta e letargia, è stato immediatamente accompagnato dai genitori presso l’ospedale «S. Ottone Frangipane». La diagnosi della dottoressa De Carlo (sospetta meningite) ha comportato l’immediato trasferimento del piccolo paziente presso l’ospedale Cotugno di Napoli, dove , a seguito di ulteriori e mirati accertamenti, è stato
acclarato che si trattava effettivamente di meningite da pneumococco. Di qui l’isolamento del paziente e l’avvio del protocollo previsto, anche nei confronti di familiari più per precauzione che per necessità. Dovrebbero bastare, ad ogni modo, pochi giorni di terapie per considerare definitivamente chiuso il caso, senza conseguenze per le persone che hanno frequentato il dodicenne negli ultimi giorni. Non a caso il sindaco di Ariano, Antonio Mainiero, dopo aver ricevuto le necessarie rassicurazioni dal dottor Carmelo
Padula , responsabile del Dipartimento Prevenzione dell’Asl, ha deciso di non disporre alcuna chiusura della scuola, invitando gli operatori scolastici, piuttosto, a fornire le necessarie informazioni ai genitori degli altri studenti, in modo da non determinare alcun allarmismo. Infatti la profilassi antibiotica di chi è stato a contatto con un caso non è sempre necessaria, a differenza della forma menigococcica.Questo tipo di meningite può essere causata per diffusione di focolai esistenti nell’organismo da tante malattie, come otite, mastoidite, sinusite. Inoltre può essere causata da fratture craniche inapparenti, se una persona ha subito tali fratture deve prestare attenzione, poiché la malattia può manifestarsi anche a distanza di numerosi anni dall’evento. Dopo aver isolato e individuato l’agente eziologico inizia la terapia che consiste nella somministrazione di teicoplanina e di vancomicina.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti