Comune
Carmine Grasso (PD) :”IL MOMENTO DELLA VERITA’ SULLA TARI”
Da Carmine Grasso consigliere PD riceviamo e pubblichiamo:
“Arriva prima quest’anno la bolletta per il pagamento dell’imposta comunale sui rifiuti solidi urbani e, soprattutto, ad Ariano Irpino arriva molto più salata rispetto a quella del 2014.
Proprio in queste ore l’amministrazione comunale sta recapitando ai cittadini gli avvisi di pagamento della Tari, il tutto in piena ottemperanza rispetto a quanto impartito dalla normativa vigente e dal Regolamento IUC, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 29 del 30 luglio scorso approvata con i soli voti favorevoli dalla Maggioranza del Sindaco Gambacorta.
È amara la sorpresa che attende la totalità dei contribuenti, costretti a versare quest’anno tariffe maggiorate che vanno dal 15 al 20 – 25% rispetto agli importi dovuti per gli esercizi precedenti.
L’amministrazione ha approvato l’aumento della TARI per circa il 15% a carico delle famiglie (nel caso nucleo familiare composto da 2 componenti ed abitazione di 110 mq per un aumento di circa a 40 euro) e di oltre il 20% a carico delle attività (con un aggravio, per ogni 100 mq di attività, di circa 100 euro per uffici, studi professionali, carrozzerie ed autofficine, 120 euro per negozi di abbigliamento,calzature, cartolibrerie, 270 per i ristoranti, trattorie e pizzerie ).
È inutile il tentativo di mascherare la stangata con annunci tipo “le nuove attività commerciali del centro storico non pagano la Tari”.
Quest’ultimo era un provvedimento varato dal Consiglio Comunale all’Unanimità con delibera n. 12 del 6.5.2015, che prevede delle agevolazioni economiche e/o sgravi fiscali per le ditte/ Società/Cooperative/Associazioni di Volontariato/Associazioni Sportive che stabiliranno la loro sede legale ed operativa nel Centro Storico. I contributi previsti dal regolamento approvato ammontano ad un totale di 15.000 euro nel 2015 ed interessano solo 10 nuove attività che si insedieranno nel centro storico con un contributo massimo di 1.500 euro cadauno. Il contributo predetto è indipendente dall’aumento della Tari che la minoranza non ha condiviso.
Cresce, dunque, ad Ariano Irpino, il carico tributario afferente al servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, nonostante il comparto nel corso dei mesi precedenti non sia stato gestito in maniera impeccabile dalla compagine amministrativa guidata dal sindaco Gambacorta.
Il paradosso è che proprio nel momento in cui l’assessore alle Finanze dichiara che la raccolta differenziata passa dal 35 a 48% e che ha scovato centinaia di evasori, i costi del servizio lievitano in maniera spropositata (quasi seicentomila euro) e tutti sulle spalle dei cittadini. Se questi sono i risultati, tutti coloro che profondono impegno nel differenziare i rifiuti si sentono presi in giro. Ancor più si sentono presi in giro tutti i cittadini che si sono resi conto che i costi della Tari sono lievitati per una cattiva gestione del comparto, per i costi aumentati anche per spese che potevano essere estrapolate dal costo di raccolta e smaltimento rifiuti, e soprattutto perché si sarebbe potuto agire su altre tasse e tributi locali per alleviare il carico fiscale e non si è volutamente fare nulla.
Il risultato ottenuto dall’Amministrazione è avere a disposizione un aumento della spesa corrente ottenuto con l’aumento di tasse e tributi anzichè dal taglio degli sprechi”.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità4 settimane faIl Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
-
Attualità2 settimane faDirettivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori
-
Attualità4 settimane faInformagiovani – Appello all’amministrazione comunale
-
Attualità3 settimane faVenerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza
-
Attualità4 settimane faAssemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”
-
Attualità4 settimane faAntonio Bianco:”Reprimere il dissenso per nascondere la pulizia etnica di Israele”
-
Attualità3 settimane faLa disumanità dei governi imbelli
-
Attualità3 settimane faCisal, Picone: più attenzione a sicurezza dei lavoratori, anche in Irpinia troppi incidenti
