Comune
Carmine Grasso (PD) :”IL MOMENTO DELLA VERITA’ SULLA TARI”

Da Carmine Grasso consigliere PD riceviamo e pubblichiamo:
“Arriva prima quest’anno la bolletta per il pagamento dell’imposta comunale sui rifiuti solidi urbani e, soprattutto, ad Ariano Irpino arriva molto più salata rispetto a quella del 2014.
Proprio in queste ore l’amministrazione comunale sta recapitando ai cittadini gli avvisi di pagamento della Tari, il tutto in piena ottemperanza rispetto a quanto impartito dalla normativa vigente e dal Regolamento IUC, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 29 del 30 luglio scorso approvata con i soli voti favorevoli dalla Maggioranza del Sindaco Gambacorta.
È amara la sorpresa che attende la totalità dei contribuenti, costretti a versare quest’anno tariffe maggiorate che vanno dal 15 al 20 – 25% rispetto agli importi dovuti per gli esercizi precedenti.
L’amministrazione ha approvato l’aumento della TARI per circa il 15% a carico delle famiglie (nel caso nucleo familiare composto da 2 componenti ed abitazione di 110 mq per un aumento di circa a 40 euro) e di oltre il 20% a carico delle attività (con un aggravio, per ogni 100 mq di attività, di circa 100 euro per uffici, studi professionali, carrozzerie ed autofficine, 120 euro per negozi di abbigliamento,calzature, cartolibrerie, 270 per i ristoranti, trattorie e pizzerie ).
È inutile il tentativo di mascherare la stangata con annunci tipo “le nuove attività commerciali del centro storico non pagano la Tari”.
Quest’ultimo era un provvedimento varato dal Consiglio Comunale all’Unanimità con delibera n. 12 del 6.5.2015, che prevede delle agevolazioni economiche e/o sgravi fiscali per le ditte/ Società/Cooperative/Associazioni di Volontariato/Associazioni Sportive che stabiliranno la loro sede legale ed operativa nel Centro Storico. I contributi previsti dal regolamento approvato ammontano ad un totale di 15.000 euro nel 2015 ed interessano solo 10 nuove attività che si insedieranno nel centro storico con un contributo massimo di 1.500 euro cadauno. Il contributo predetto è indipendente dall’aumento della Tari che la minoranza non ha condiviso.
Cresce, dunque, ad Ariano Irpino, il carico tributario afferente al servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, nonostante il comparto nel corso dei mesi precedenti non sia stato gestito in maniera impeccabile dalla compagine amministrativa guidata dal sindaco Gambacorta.
Il paradosso è che proprio nel momento in cui l’assessore alle Finanze dichiara che la raccolta differenziata passa dal 35 a 48% e che ha scovato centinaia di evasori, i costi del servizio lievitano in maniera spropositata (quasi seicentomila euro) e tutti sulle spalle dei cittadini. Se questi sono i risultati, tutti coloro che profondono impegno nel differenziare i rifiuti si sentono presi in giro. Ancor più si sentono presi in giro tutti i cittadini che si sono resi conto che i costi della Tari sono lievitati per una cattiva gestione del comparto, per i costi aumentati anche per spese che potevano essere estrapolate dal costo di raccolta e smaltimento rifiuti, e soprattutto perché si sarebbe potuto agire su altre tasse e tributi locali per alleviare il carico fiscale e non si è volutamente fare nulla.
Il risultato ottenuto dall’Amministrazione è avere a disposizione un aumento della spesa corrente ottenuto con l’aumento di tasse e tributi anzichè dal taglio degli sprechi”.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
Attualità
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.
Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.
Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo;
Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;
Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;
PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.
L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»
-
Attualità7 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità3 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità5 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità4 settimane fa
Estate Arianese 2025-Serena Brancale tra i primi nomi del cartellone estivo
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie