Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Carmine Grasso :”Interrogazione in merito a determine di liquidazione rimborsi spese manifestazioni della Estate Arianese e manutenzione delle strade comunali”.

Pubblicato

-

Il sottoscritto Consigliere Comunale Carmine Grasso, nel ricordare che , l’Amministrazione Comunale con Giusta delibera di giunta N. 150   del 29 giugno 2015  aveva approvato un disciplinare che prevedeva tra l’altro al punto 4: “Ai fini della liquidazione del contributo, deve essere presentato il rendiconto dettagliato delle spese sostenute, comprensivo delle eventuali voci di entrata, comprese entrate derivanti da vendita, somministrazione, etc…”;

  • premesso che il sottoscritto già in occasione del discorso  riguardo agli sprechi, in occasione della approvazione  bilancio preventivo nella Seduta consiliare c.a.,  per evitare che l’amministrazione usasse danaro pubblico per attribuire, in maniera discrezionale, vantaggi economici a pochi amici, aveva invitato i dirigenti ed i responsabili del procedimento preposti all’esame della documenta-zione dei richiedenti ad attenersi al disciplinare.
  • considerato che solo in alcune (3 su 8)  determine di liquidazione è citata la effettiva presenza di una rendicontazione delle spese  e delle entrate della manifestazione;
  • considerato che anche in occasione di altre manifestazioni avviene che si attribuiscano vantaggi economici senza che le documentazioni siano corredate da idonea rendicontazione.

 

Tutto ciò premesso si interroga il Sindaco per sapere se

 

  • Le pratiche di richiesta di rimborsi spese liquidati con le determine dirigenziali del c.a. n. 569, 570, 616, 633, 634, 646 ed altre eventuali, erano o meno corredate dalla rendicontazione prevista dal Disciplinare prima citato.
  • Che sanzioni intende erogare questa Amministrazione nei confronti dei  dipendenti preposti, nella eventualità che gli stessi avessero omesso di controllare un requisito documentale  fondamentale, prima di attribuire un vantaggio economico ad un privato.
  • Se questa Amministrazione intende dotare l’ente di un regolamento per l’attribuzione di contributi a privati ed associazioni, oppure preferisce continuare ad elargire rimborsi spese in maniera, a dir poco, discrezionale.

 

Ai sensi del regolamento comunale si richiede risposta scritta.

Manutenzione delle strade comunali

PREMESSO CHE

  • molte strade della nostra città versano in condizioni pietose e comunque di pericolosità sia per automobilisti, per motociclisti e pedonI, sia per gli operatori e i mezzi adibiti alla sicurezza, al soccorso e al trasporto pubblico;
  • la manutenzione stradale rientra tra gli obblighi che il concessionario della strada ha nei confronti dell’utenza, assumendosi la responsabilità per eventuali danni causati dall’incuria;
  • un cattivo stato delle strade provoca anche un aumento di costi dovuti alla manutenzione dei veicoli, soggetti a continue sollecitazioni;
  • negli ultimi giorni ci sono state esternazioni mediatiche dell’assessore preposto alla viabilità non sempre condivisibili, visto che attribuiscono ai soli cittadini i danni dovuti a incuria, trascuratezza e ad eventi eccezionali.

CONSIDERATO CHE

  • la sicurezza stradale dipende anche dallo stato della strada stessa e che una carente o mancata manutenzione può essere concausa di incidenti e/o danni agli automezzi;
  • essendo il Comune responsabile per la manutenzione delle proprie strade e che i cittadini sono chiamati a contribuire con onerose tasse per impinguare i relativi capitoli del bilancio

SI CHIEDE

  • di conoscere il numero di segnalazioni aperte e risolte relativamente alla manutenzione stradale;
  • il numero di denunce per infortunio verso l’Amministrazione Comunale ed il costo complessivo, comprensivo di eventuali spese legali, di risarcimenti riguardanti almeno l’ultimo anno;
  • quanti e quali interventi e per quali importi sono stati effettuati dall’inizio dell’ anno ad oggi e nelle variazioni di bilancio che si vanno ad approvare per l’assestamento di bilancio del 2015 a quanto ammonta la cifra prevista per le manutenzioni stradali dopo i danni subiti nelle ultime e disastrose piogge dei giorni scorsi.
  • se l’amministrazione, visto la gravità della situazione manutentiva delle strade cittadine e periferiche, intende aumentare la cifra totale prevista per la manutenzione stessa e quali sprechi intende tagliare;
  • quali ulteriori provvedimenti intende assumere a scopo preventivo.

 

Ai sensi del regolamento comunale si richiede risposta scritta.

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Pubblicato

-

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.

I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.

Continua a leggere

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti