Attualità
Cala il sipario sulla terza edizione dell’Ariano International Film Festival. Grande successo di pubblico e di programmazione.

Termina con grande successo la Terza edizione dell’Ariano International Film Festival.
Ariano Irpino e` stata ancora protagonista di una programmazione culturale intensa e variegata all’insegna del cinema e dell’arte. La giornata e` iniziata alle ore 11:00, presso la sala San Francesco, con il workshop di cinema e fotografia, diretto da Cristiano Celestee Angelo Turetta, per proseguire, poi, con un seminario sul doppiaggio e sul mestiere di doppiatore, diretto da Monica Pariante, presso l’auditorio comunale di Savignano. L’evento serale condotto dal duo ormai inossidabile di Franco Oppini ed Emanuela Tittocchia, si e` aperto con la presentazione dell’attrice Sofia Bruscoli, già conduttrice de “I migliori anni” e del fortunato programma di Rai uno “Easy rider”, ed e` proseguita con la premiazione delle opere delle sei sezioni in concorso.
Tanti gli ospiti e gli artisti che hanno calcato il red carpet di questa terza sfavillante edizione della kermesse irpina, a partire dal grande produttore cinematografico indiano, Prashant Shah, accompagnato dalla sua bellissima figlia, detentrice dello scettro di miss New Jersey. L’attore bulgaro, Orlin Pavolov , che si è cimentato in una performance canora davvero travolgente; l’attore, regista, nonché produttore cinematografico, Sergio Assisi, dalla spumeggiante e contagiosa simpatia; le splendide attrici Martine Brochard e Sofia Bruscoli, che con il loro charme hanno incantato i tanti curiosi accorsi per l’evento; il modello e attore francese, Brice Martinet, e, infine, i bravi attori del cinema italiano, Giorgio Pasotti, Ivan Boragine ed Ettore Bassi, i quali, ad attenderli, vi era uno straordinario bagno di folla. A condurre le serate, i due, ormai storici, presentatori Antonio Perna e Raffaella Modugno, i quali hanno ceduto il testimone, per gli ultimi due giorni, a Franco Oppini, Ada Alberti ed Emanuela Tittocchia.
Ecco i vincitori della terza edizione dell’AIFF:
“Like me” di Matteo Martiniago, Elisabetta Del Po, Francesca Romana Paradiso e Federico Giraldi, per la sezione Corti Scuola;
“Io non sclero” di Daniele Scarpa, per la sezione Serie Web;
“The Present” di Jacob Frey, per la sezione Animazione;
“Sicilian Space Program II – Space Show” di Fabio Leone e Antonella Barbera, per la sezione Documentari;
“Skepsi” di Federico Angi, per la sezione Cortometraggi;
“Italo” di Alessia Scarso, per la sezione Lungometraggi;
“El Xow” di Marc Ortiz, per la sezione speciale “Ciak, si mangia!”;
Vincitore Concorso fotografico Categoria Libera:
“The Pain of Life” di Avishek Das.
Vincitore Concorso fotografico Categoria Digitale:
“Finis Conorat Opus” di Ilaria Sagaria.
Miglior Cosplay Maschile:
Vincenzo Sorrentino in Ultron
Miglior Cosplay Femminile:
Alessandra Buccino in Harley Quinn
Miglior gruppo Cosplay:
Marco Palermo e Angelica Baruffa in “Digimon”
Premo Briamonte:
Giuseppe Panico in Bardak Super Sayan 3
Miglior accessorio:
Axel Elsifer in L’imperatore Dragone
Premio simpatia:
Francesco della Paolera in Rick O’Connell “La Mummia”
Premio Coreografia:
Francesco Roviello in Micheal Jackson
Menzione speciale categoria “Ciak Si mangia”:
Antonio e Giuseppe Caggiano “Maestri del Vino”
Premio Giuria Popolare comune di “Trevico” – Sezione Animazione:
Facing Off
Premio Giuria Popolare comune di “Savignano Irpino” – Sezione Serie Web:
Fratelli Katano
Premio Giuria Popolare comune di “Flumeri” – Sezione Lungometraggi:
Three Points
Fonte : ItaliaSpettacolo
Attualità
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro
Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.
La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.
La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.
Attualità
Il primo maggio porta con sé una scia di sangue

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue, nel 2024 vi sono stati 1090 decessi di lavoratori con un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente che ne ha registrati 1041. Sono aumentati del 17,8% gli infortuni in itinere che fanno riferimento ailavoratori che si spostano da casa verso il luogo di lavoro, tra due luoghi di lavoro ovvero per la consumazione del pasto, ritenuto dall’INAIL infortunio sul luogo di lavoro. Le regioni con maggiore incidenza di mortalità sono: la Basilicata, la Campania, la Sardegna, Valle D’Aosta quelle a minore incidenza sono il Veneto e le Marche. Il rischio maggiore di mortalità per età in riferimento ad un milione di occupati è così ripartito: gli ultrasessantacinquenni con 138,3 decessi, i lavoratori tra 55 e 64 anni 54,5, fascia di età maggiormente colpita da mortalità sul posto di lavoro. Mentre i settori lavorativi maggiormente colpiti sono: le costruzioni, il trasporto, il magazzinaggio, le attività manifatturiere, il commercio. Vi è stato anche un incremento dello 0,7% degli infortuni denunciati all’INAIL, passati da 585.356 del 2023 a 589.571 del 2024. Non si può morire per mancanza di sicurezza sul posto di lavoro, questa scia di sangue proseguirà sin tanto che non si considererà la persona umana sacra e inviolabile, non possiamo sottostare alla deregolamentazione per ottenere il bene o servizio al minor costo per battere la concorrenza. Una società civile punta sulla formazione del lavoratore e del datore di lavoro, attua controlli costanti e capillari dei luoghi di lavoro da parte dell’ispettorato e commina pene certe e senza scappatoie. I richiamidel Presidente della Repubblica ai salari bassi ed aimorti sul lavoro, sono un atto di accusa indiretto alla mancanza della volontà politica volta a garantire ladignità al lavoratore ed alla sua famiglia, il primo maggio deve essere la festa del lavoro non il necrologio su cui si scrivono i nomi dei lavoratori morti.
Attualità
Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.
Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.
Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.
Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.
Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.
Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web rettificaateco.registroimprese.it
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità1 giorno fa
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)