Comune
Buongiorno Ceramica, bilancio positivo per la I edizione.

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, esprime soddisfazione per l’ottima riuscita della I edizione di “Buongiorno ceramica”, evento nazionale promosso da Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC) ed organizzato da AiCC insieme ad Artex, presentato a Faenza lo scorso 23 marzo.
Una tre giorni di laboratori, incontri approfondimenti che hanno messo in vetrina l’arte della ceramica, fiore all’occhiello della nostra Città. Ad Ariano Irpino, come nelle altre 36 Città della Ceramica in Italia, è stata una grande sfida condividere, far conoscere e godere una delle più belle eccellenze artigianali e artistiche del “Made in Italy”.
Il Sindaco di Ariano, Domenico Gambacorta e gli Assessori al Turismo e alle Attività Produttive, sottolineano che l’evento rappresenta l’aver messo in vetrina le eccellenza della nostra Città, la tradizione ceramica, le ricche tradizioni culturali, la storia, la tipicità e la bellezza dei tesori dei nostri luoghi. Inoltre, durante questa “tre giorni” si è riscontrato un notevole aumento di interesse da parte dei giovani nei confronti della cultura ceramica del nostro territorio.
E’ d’obbligo, da parte dell’Amministrazione, fare una serie di ringraziamentI:
all’AiCC che grazie al suo costante impegno ha permesso la realizzazione di questo progetto;
ai Ceramisti Arianesi tutti che, con passione e dedizione si sono messi a disposizione dei visitatori;
agli allievi della Scuola delle Antiche Arti e Mestieri del Corso di Ceramica, che nel giro di poco tempo hanno dimostrati di essere abili “artisti” prestandosi, durante lo svolgimento della Manifestazione, a svolgere funzione di “docenti” per le dimostrazioni a porte aperte all’interno dei laboratori rivolti agli studenti delle scuole;
alll’IISS “Ruggero II” di Ariano Irpino per aver allestito una bellissima mostra all’interno della ex chiesetta S. Andrea, ricca di lavori ceramici realizzati direttamente dagli studenti;
alla Soprintendenza Archeologica di Avellino che con estrema disponibilità ha organizzato apposite attività di didattica ed ha gentilmente ospitato nella suggestiva location della terrazza del Museo Archeologico il 29 maggio, un magico momento musicale in ricordo di Pino Daniele, a cura della cover band “Siano Centrale”;
agli altri musicisti, l’arpista Giuseppina Rubino e il soprano lirico Loredana Memoli, che si sono esibiti, con suggestivi sottofondi musicali, all’interno del Museo Civico della Ceramica
Attualità
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro
Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.
La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.
La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
-
Attualità4 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità4 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 giorni fa
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)
-
Attualità3 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità3 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento