Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Bilancio di previsione, il Comune di Ariano tra i primi enti medio-grandi ad approvarlo in giunta. Ora l’argomento arriva in Consiglio Comunale

Pubblicato

-

Dopo l’approvazione da parte della Giunta Comunale, la bozza di bilancio di previsione per l’esercizio 2015 del Comune di Ariano Irpino sarà discussa in Consiglio Comunale. Il presidente Antonio Della Croce ha convocato per il 20 agosto alle ore 19.00 (in prima convocazione) e il 21 agosto alle ore 20.00 (in seconda convocazione) la seduta per affrontare l’argomento. La convocazione dell’assise è stata programmata in seguito alla conferenza dei capigruppo, che ha deciso all’unanimità, e al parere favorevole sul bilancio da parte dei Revisori dei Conti.

L’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale prevede, tra gli argomenti da trattare, il Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari 2015-2017; l’approvazione del bilancio di previsione per l’esercizio 2015; l’approvazione del bilancio pluriennale 2015-2017; la relazione previsionale e programmatica 2015-2017 del bilancio armonizzato di cui al decreto legislativo 118/2011 con funzioni conoscitive e relative aliquote e tariffe.

Il Comune di Ariano Irpino è stato tra i primi enti locali medio-grandi della provincia di Avellino ad aver approvato in giunta il bilancio di previsione. Con deliberazione dell’esecutivo n. 174 del 22 luglio 2015 l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Domenico Gambacorta, ha dato il via libera alla bozza di Bilancio di Previsione 2015, nonostante i ristretti margini di manovra stante l’ulteriore riduzione di ex trasferimenti statali rispetto al 2014 per quasi 903.000,00 euro e le incertezze legate a possibili interventi normativi, annunciati dal Governo e dal Parlamento a più riprese (alla Camera dei Deputati è ancora in fase di conversione il decreto legge 78 sugli Enti Locali).

I consiglieri comunali, attraverso le commissioni al ramo, già dalla prossima settimana lavoreranno alla bozza del documento finanziario.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere

Attualità

Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Pubblicato

-

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.

Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.

Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo; 

Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;

Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;

PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.

L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»

Continua a leggere
Advertisement

Più letti