Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Basket A2F – Le Farine macinano Salerno: terzo successo consecutivo.

Pubblicato

-

Non c’è due senza tre: l’adagio degli adagi accompagna anche Ariano Irpino nel derby di Salerno. Le leonesse si regalano il terzo successo consecutivo, espugnando come da tradizione il Pala Silvestri con un netto 64-33. Le avversarie, a cui non ha fatto difetto l’agonismo, hanno pagato le pesanti assenze di Russo e Costa ed hanno finito per disputare gara di rincorsa sin dal primo quarto. Netto il divario tecnico tra le due formazioni con le ragazze di coach Ferazzoli intenzionate a non far sconti sin dall’avvio. Troppo alta la posta in palio per commettere disattenzioni. Alla festa (il +31 è il massimo divario stagionale) hanno partecipato proprio tutte, anche Polina Chelenkova che, pur essendo l’unica delle 12 rossoblù non andata a bersaglio, ha festeggiato il suo esordio in prima squadra dopo il percorso formativo nelle giovanili del sodalizio ufitano. Sugli scudi capitan Maggi e soprattutto Camilla Valerio, top scorer della serata, che si è regalata la classica gara dell’ex.

LA GARA – Ariano ci mette un po’ a carburare in attacco. Dopo il 2/7 dal campo iniziale (5-2 al 3’), Le Farine tentano la prima fuga con un parziale di 12-0 (5-14 al 7’) con cinque cestiste a bersaglio (Cupido, Maggi, Zanetti, Valerio e Celmina). Salerno trova qualche buona soluzione con le proprie guardie, Rauti, Dentamaro e Sapienza, a cavallo del primo mini intervallo (10-14 all’11’). Le ospiti, però, restano in controllo e tentano l’allungo con le chirurgiche Zanetti e Maggi e la rediviva Santabarbara, a bersaglio da oltre l’arco (12-23 al 15’). Contro una front line non ciclopica, coach Ferazzoli preferisce giostrare con la coppia Valerio-Zanetti. C’è spazio però anche per Albanese che va subito a bersaglio. Arriva anche la tripla di capitan Maggi: la fuga sembra quella giusta (15-30 al 17’). Il primo tempo si chiude con una tripla di Celmina ed i punti di De Michele: è +20 (16-36 al 20’). Ariano vuol chiuderla rapidamente: al ritorno dagli spogliatoi ci pensano Cupido e Valerio a blindarla. Il 5/6 da tre di squadra siglato da Maggi valle addirittura il trentello di vantaggio e completa un parziale di 15-0 a cavallo dell’intervallo lungo. Con la gara in ghiaccio, coach Ferazzoli prova a dar spazio a tutta la panchina: Anche Annabella Falanga va a bersaglio, mentre fa il suo esordio assoluto Polina Chelenkova (23-55 al 30’). Il tassametro continua a correre: il massimo vantaggio della gara arriva con i primi punti dell’incontro di Paparo (27-64 al 36’).

GALLETTO SALERNO – LE FARINE MAGICHE ARIANO IRP.: 33-64

Galletto Salerno: Assentato 4, Sapienza 2, Rauti 9, Di Donato, Costabile n.e., Dentamaro 7, Pastena 2, Diuof 4, Fabbricini 2, De Mitri 3. Coach: Braida.

Le Farine Magiche Ariano Irpino: Paparo 5, Valerio 14, Santabarbara 3, Falanga A. 2, Guerri 2, Albanese 2, Chelenkova, Maggi 13, Cupido 8, Celmina 5, Zanetti 7, De Michele 3. Coach: Ferazzoli.

Parziali: (9-14); (7-22); (7-19); (10-9)

Arbitri: Alice Fratalocchi di Fermo (FM), Giorgia Di Luzio di Pescara

Salerno: T2 11/29; T3: 1/6; Tl 8/12, Rimb. 27

Ariano: T2 20/46; T3: 5/12; Tl 9/11, Rimb. 31

Fonte: www.basketariano.it

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti