Comune
Avviso Pubblico per le strutture rivolte ai minori per l’iscrizione nel Catalogo dei servizi di Conciliazione.

Appello alle strutture specializzate nelle attività di cura ai minori ad iscriversi al Catalogo dell’offerta per i servizi di Conciliazione per poter poi effettuare un bando ed attribuire i Voucher alle famiglie.
L’iniziativa a cura dall’Azienda Consortile A1 fa capo al Decreto Dirigenziale n. 805 del 7 novembre 2012: “Realizzazione del Programma Voucher Sociali a finalità multipla” di cui all’intesa Stato- Regioni “Conciliazione dei tempi di vita e lavoro”, non ha nulla a che vedere con l’altra iniziativa del Comune di Ariano dei “Voucher Lavoro” ma la finalità resta quella di dare sostegno alle famiglie in questo momento di crisi. Da qui l’invito da parte dell’Assessore alle Politiche Sociali, Raffaele Li Pizzi a strutture quali nidi, centri diurni estivi, ludoteche, centri sportivi rivolti ai minori di età compresa fra 0 e 12 anni a manifestare il proprio interesse, a partecipare all’avviso pubblico ed entrare nel Catalogo dell’offerta:
“In questo caso l’aiuto è rivolto alle donne che lavorano con oneri di conciliazione tra il lavoro di cura dei propri figli e il mantenimento della collocazione lavorativa- spiega l’Assessore Li Pizzi-. Le mamme avranno la possibilità di usufruire, attraverso Voucher, di servizi rivolti proprio ai loro bambini. E’ un Programma che si inserisce nell’ambito delle diverse attività che sia il Consorzio per le Politiche Sociali, sia il Comune di Ariano stanno mettendo in essere nell’ambito delle politiche di sostegno per la famiglia per aiutare i nuclei familiari in questo contesto di grave crisi economica”.
Nello specifico, con questa iniziativa, attraverso l’erogazione dei Voucher, l’Azienda Consortile può offrire alle famiglie una forma di compartecipazione alla spesa dei servizi di cura rivolti ai minori, nell’ottica di favorire la conciliazione tra vita lavorativa e familiare e la parità di accesso al mercato del lavoro, in particolare per le donne. Il Programma, avrà una durata di n. 12 mesi.
Si tratta di Voucher di conciliazione erogati sotto forma di buono pre-pagato, di rimborso spesa da utilizzare per l’acquisto di servizi di cura rivolti a minori. Le risorse finanziarie destinate a questa azione, sulla base del piano di riparto stabilito dalla Regione Campania, sono pari ad € 36.299,60. Il 40% delle risorse complessive sarà destinato ai Voucher per l’acquisto di posti nido e/o micronidi comunali rivolti a bambini di età 0-36 mesi.
L’ufficio competente (Area Minori) ha predisposto un Avviso Pubblico per la manifestazione di Interesse all’iscrizione nel Catalogo dei servizi di Conciliazione rivolti ai minori di età 0 – 12 anni e relativo modello di domanda per consentire la creazione del Catalogo dei Servizi di Conciliazione rivolti ai minori del territorio di riferimento consultabile dalle famiglie per la presentazione delle richieste.
Potranno presentare domanda di iscrizione al Catalogo strutture specializzate ed autorizzate al funzionamento rivolte ai minori di età compresa fra 0 e 12 anni (nidi, centri diurni /estivi, ludoteche, centri sportivi..).
Le donne che beneficeranno dei Voucher mediante avviso pubblico potranno scegliere tra le strutture iscritte al Catalogo per l’acquisto di servizi rivolti ai loro figli.
In tal senso, dunque, si invitano le strutture territoriali che corrispondono ai requisiti sopraccitati di presentare domanda di iscrizione al fine di consentire alle famiglie interessate una scelta ampia e qualificata di offerta per la cura sociale, educativa e ricreativa dei loro figli.
Questa iniziativa vuole essere anche un’opportunità di avviare in maniera innovativa e sperimentale una politica di sostegno alla famiglia con specifico riferimento alla conciliazione dei tempi di vita e lavoro delle donne che lavorano.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere agli uffici del Consorzio, Area Minori, il lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.30, oppure visitare il sito dell’Azienda Consortile per scaricare il modello di domanda all’iscrizione al Catalogo dell’offerta dei Servizi per minori.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità3 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento