Comune
Attività di prevenzione del bullismo.

Al via gli incontri sulla prevenzione del fenomeno del bullismo nell’ambito del progetto “Giovani senza frontiere”, Musica/Teatro dedicato ai giovani e all’adolescenza 2012-2013 –Alcol/Droga e problematiche correlate, promosso dal Comune di Ariano Irpino, Assessorato Lotta alle tossicodipendenze.
Le attività sono state avviate nelle classi IV della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Don Milani di Ariano Irpino, a cura dalla psicologa e psicoterapeuta, Caterina Perillo, collaboratrice dell’associazione “Musica & Arte” del Maestro Nicolino Squarcio che gestisce anche il “Putipù”, il Centro comunale giovanile di produzione e fruizione musicale.
“Le vittime di bullismo- afferma l’Assessore Carmine Peluso- sono soggetti molto più esposti al rischio tossicodipendenza e purtroppo anche i bambini della scuola primaria sono spesso coinvolti nel fenomeno del bullismo, da qui l’avvio della campagna di prevenzione. In questi incontri la specialista lavorerà in modo molto delicato, non in maniera esplicita sul bullismo, ma cercherà di attivare fattori protettivi quali l’autostima, la comunicazione, l’empatia, nei bambini e nel gruppo classe, dando anche alle maestre ulteriori strumenti utili per osservare e fronteggiare il fenomeno”.
“A molti bambini- spiega la dottoressa Perillo- può capitare di essere presi di mira da un compagno di scuola o di gioco, o perché sono troppo studiosi, o timidi, o per qualche difetto fisico. I comportamenti aggressivi possono manifestarsi con parole, ingiurie, pettegolezzi, offese e minacce, o sgualcendo i quaderni, rompendo il diario o i libri, rubando la merenda, rovesciando l’astuccio, oppure con aggressività fisica, calci, pugni, schiaffi, spintoni,
Il bullismo è caratterizzato da: intenzionalità, cioè gli atti aggressivi sono finalizzati a danneggiare persone, cose o animali; ripetitività, differenza di potere e rigidità di ruoli, c’è un’aggressore e c’è una vittima, presenza di complici, solitamente c’è un gruppo che sostiene il bullo, anche semplicemente non difendendo la vittima e non denunciando agli adulti l’accaduto.
Le vittime di bullismo- prosegue la psicoterapeuta- spesso manifestano disturbi di diversa natura: insonnia, enuresi, dolori addominali, mal di testa, vissuti di profonda tristezza, solitudine e, di conseguenza, problemi nel percorso scolastico. Crescendo hanno una maggiore probabilità di mettere in atto condotte illegali, abusare di sostanze stupefacenti ed intraprendere una carriera deviante. Questi problemi non risparmiano il bullo che apparentemente è il più forte, in realtà il suo potere è di una debolezza incredibile in quanto non sa instaurare con gli altri delle vere relazioni, usa la prepotenza solo perché non sa raccontarsi in altro modo.
Da qui l’esigenza di non stigmatizzare il bullo ma l’azione scorretta e di dare voce ai bambini e ai ragazzi, puntando alla loro intelligenza emotiva ed affettiva, insegnando loro, attraverso giochi, fiabe e canzoni, a mettersi nei panni dell’altro, a comunicare i loro vissuti, a riconoscere e gestire le loro emozioni e ad accettare il “diverso””.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità3 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento