Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Attività di prevenzione del bullismo.

Pubblicato

-

Al via gli incontri sulla prevenzione del fenomeno del bullismo nell’ambito del progetto “Giovani senza frontiere”, Musica/Teatro dedicato ai giovani e all’adolescenza 2012-2013 –Alcol/Droga e problematiche correlate, promosso dal Comune di Ariano Irpino, Assessorato Lotta alle tossicodipendenze.

Le attività sono state avviate nelle classi IV della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Don Milani di Ariano Irpino, a cura dalla psicologa e psicoterapeuta, Caterina Perillo, collaboratrice dell’associazione “Musica & Arte” del Maestro Nicolino Squarcio che gestisce anche il “Putipù”, il Centro comunale giovanile di produzione e fruizione musicale.

“Le vittime di bullismo- afferma l’Assessore Carmine Peluso- sono soggetti molto più esposti al rischio tossicodipendenza e purtroppo anche i bambini della scuola primaria sono spesso coinvolti nel fenomeno del bullismo, da qui l’avvio della campagna di prevenzione. In questi incontri la specialista lavorerà in modo molto delicato, non in maniera esplicita sul bullismo, ma cercherà di attivare fattori protettivi quali l’autostima, la comunicazione, l’empatia, nei bambini e nel gruppo classe, dando anche alle maestre ulteriori strumenti utili per osservare e fronteggiare il fenomeno”.

“A molti bambini- spiega la dottoressa Perillo- può capitare di essere presi di mira da un compagno di scuola o di gioco, o perché sono troppo studiosi, o timidi, o per qualche difetto fisico. I comportamenti aggressivi possono manifestarsi con parole, ingiurie, pettegolezzi, offese e minacce, o sgualcendo i quaderni, rompendo il diario o i libri, rubando la merenda, rovesciando l’astuccio, oppure con aggressività fisica, calci, pugni, schiaffi, spintoni,

Il bullismo è caratterizzato da: intenzionalità, cioè gli atti aggressivi sono finalizzati a danneggiare persone, cose o animali; ripetitività, differenza di potere e rigidità di ruoli, c’è un’aggressore e c’è una vittima, presenza di complici, solitamente c’è un gruppo che sostiene il bullo, anche semplicemente non difendendo la vittima e non denunciando agli adulti l’accaduto.

Le vittime di bullismo- prosegue la psicoterapeuta- spesso manifestano disturbi di diversa natura: insonnia, enuresi, dolori addominali, mal di testa, vissuti di profonda tristezza, solitudine e, di conseguenza, problemi nel percorso scolastico. Crescendo hanno una maggiore probabilità di mettere in atto condotte illegali, abusare di sostanze stupefacenti ed intraprendere una carriera deviante. Questi problemi non risparmiano il bullo che apparentemente è il più forte, in realtà il suo potere è di una debolezza incredibile in quanto non sa instaurare con gli altri delle vere relazioni, usa la prepotenza solo perché non sa raccontarsi in altro modo.

Da qui l’esigenza di non stigmatizzare il bullo ma l’azione scorretta e di dare voce ai bambini e ai ragazzi, puntando alla loro intelligenza emotiva ed affettiva, insegnando loro, attraverso giochi, fiabe e canzoni, a mettersi nei panni dell’altro, a comunicare i loro vissuti, a riconoscere e gestire le loro emozioni e ad accettare il “diverso””.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti