Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Attivisti del M5S contro Maraia:”Lista decisa a tavolino”

Pubblicato

-

L’on. Maraia seleziona in maniera autonoma solo chi gli fa comodo? Attivisti del M5S di Ariano chiedono perche’ il deputato Generoso Maraia non li abbia coinvolti nella scelta del candidato sindaco e dei nomi degli iscritti che dovranno comporre la lista. Ricordiamo che anche lo scorso anno ci furono tensioni durante la composizione della lista del M5S quando Maraia fu accusato di aver indicato come nome del candidato sindaco, un suo parente acquisito e di aver inserito nella lista dei candidati il nome di un suo stretto collaboratore. Di seguito la lettera integrale che gli attivisti del M5S di Ariano hanno inviato al capo politico facente funzioni Vito Crimi ed ai probiviri:

 

Gentilissimo Vito Crimi,

Gentilissimi Probiviri

Oggetto: segnalazione lista M5S Ariano Irpino (AV)

Con la presente il gruppo di attivisti ed ex candidati del M5S (alcuni di essi iscritti da più di 10 anni), diffidano e segnalano una situazione che ha creato non poco sconcerto e perplessità all’interno del nostro comune di Ariano Irpino (AV) interessato dalle prossime elezioni amministrative. Il giorno 10/07/2020 verifichiamo dal Blog delle Stelle che è stata presentata una lista in nome di Giovambattista Capozzi originario di Casalbore ( AV) paese limitrofo, uomo individuato dall’on. Maraia e qualche nome a lui vicino, senza aver invitato e consultato oltre la metà del gruppo. La cosa più sorprendente è che il tutto sia stato fatto all’insaputa della maggior parte degli attivisti, di cui anche ben dieci candidati nel 2019 nella lista M5S alcuni dei quali purtroppo di fatto non più nel movimento. Abbiamo partecipato con impegno e sacrifici a tutte le assemblee pubbliche, alla stesura del programma della scorsa tornata elettorale, promettendo agli elettori cose che ancora oggi pendono e hanno bisogno da un lavoro iniziato un anno fa, di essere portate a terminare per mezzo delle nostre competenze professionali e conoscenze del territorio.

Chiediamo

che sia fatta chiarezza sulla vicenda per tutto quello che si è verificato, sotto la guida e responsabilità dell’on. Maraia, lo stesso, con video conferenze e messaggi ha selezionato volutamente persone a lui probabilmente più comode. La base tutta del movimento doveva essere assolutamente convocata per decidere democraticamente e in piena onestà il nome del futuro candidato sindaco di Ariano come facemmo nel 2019. Pochi giorni fa con un comunicato stampa lo stesso ex candidato sindaco Mario Iuorio, prendeva le distanze dal Movimento fuoriuscendone pur essendo stato al vertice di una lista che ha conseguito un ottimo risultato elettorale con 2910 voti pari al 19,66% dei voti validi dei quali 755 erano espressione diretta del candidato Sindaco.

Ebbene, codesto è un atteggiamento scorretto e lesivo, nei confronti di altri attivisti, lacerando l’elettorato Arianese per le prossime amministrative. Codeste persone non hanno nulla a che fare con Ariano, né tantomeno con il M5S se non per interessi politici personali, hanno distrutto la speranza di circa 3000 persone che avevano creduto in un progetto per Ariano nel 2019, ci riserveremo anche di chiedere i danni arrecati alla nostra immagine di professionisti.

Ciò a dimostrazione che presumibilmente c’è stata malafede, facendo del Movimento una proprietà assoluta per pochi eletti, danneggiando oltretutto i principi cardini del M5S anche per le regionali.

Alla luce di questi fatti il M5S ha necessità di riorganizzarsi, per preservare l’affidabilità dello stesso anche per il futuro prossimo.

Ariano Irpino, ha bisogno di una vera alternativa e dunque chiediamo con forza, di riformulare la lista con candidati iscritti da più anni, in modo da sgombrare il campo dai falsi iscritti e pseudo attivisti. In alternativa non sarà accettabile neanche una lista civica in coda alla lista del M5S perché semplicemente potevamo rientrare nei 16 candidati e scegliere il sindaco in maniera democratica.

Non avalleremo scelte al di fuori della trasparenza e della concertazione.

Ci ispiriamo ai principi della chiarezza e dell’onesta; infatti, all’assemblea al Ramada siamo stati chiarissimi esprimendo il nostro NO all’alleanza col PD.

Siamo cittadini liberi e indipendenti dotati di pensiero critico.

Pertanto prendiamo le distanze da atteggiamenti e comportamenti di tale fattura.

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere

Attualità

Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che  è possibile presentare domanda per accedere  ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.

Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con  reddito  non superiore al seguente  valore ISEE:

fascia I da e 0 a € 10.633,00   –   fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.

Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.

Gli interessati possono presentare domanda entro il  10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.

Scarica qui il modulo per fare richiesta:

Continua a leggere

Attualità

Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Pubblicato

-

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.

46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.

Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti