Mettiti in comunicazione con noi

Cultura Eventi e Spettacolo

“Aspettando la Befana”: sconti speciali, calze per tutti i bambini ed ecologia creativa.

Pubblicato

-

 

 

 

“Una delle feste più attese dai bambini, l’Epifania, può essere occasione per le famiglie per vivere di più il centro storico, uscire tutti insieme per una passeggiata, approfittando delle iniziative previste dal Natale Arianese e, perché no, per fare anche un po’ di shopping”. L’Assessore al Turismo, Giuliana Franciosa, con queste parole invita la cittadinanza a godere delle ultime coinvolgenti iniziative del cartellone previste per domani, sabato 5 gennaio “Aspettandola Befana”.

 

Si comincia già dalla mattinata: dalle ore 11,00, infatti, in giro perla Cittàci saranno diverse befane che distribuiranno calze a tutti i bambini; nel pomeriggio Happiness, che cura l’iniziativa per conto del Comune di Ariano, continuerà, dalle16,30 inpoi, con le sue Befane a omaggiare i piccoli.

 

Contestualmente contribuirà a diffondere l’atmosfera di festa per tutto il Centro Storico la musica in filodiffusione Radio Live, a cura di Wave Art.

 

Dal pomeriggio, nell’atrio del Palazzo degli Uffici, un evento tutto rivolto all’ecologia creativa, all’ecosostenibilità e alla vecchia o nuovissima, cultura del baratto e dello scambio, nell’ambito di “Natale al cubo”, manifestazione organizzata dal “Coordinamento associazioni Ariano attiva” che vede impegnati Miscellanea, Pandora, e il Centro giovanile D.N.A. Per l’occasione si allestiranno stand di swapping (scambio abiti ed oggetti), book crossing, (scambio libri) e laboratori di eco design e riciclo creativo, oltre ad una singolare “Fiera del Raccattastorie” al termine della quale ci sarà l’intervento musicale di tre d-j set e alcune proiezioni sempre sul tema ambientale.

 

Per i bambini c’è anche l’appuntamento, alle 18,00, presso il Museo Civico e della Ceramica con la didattica museale “Zucchero e Carbone” a cura di Sistema Museo.

 

Ma soprattutto, dalle18,00 inpoi, serata dello shopping “Aspettandola Befana” con i negozi del centro storico aperti fino a tardi, (compatibilmente con le temperature e le condizioni meteorologiche). L’iniziativa a cura del Centro Commerciale Naturale “Ariano Centro Storico”, in concomitanza con i saldi, prevede offerte speciali e sconti particolari soprattutto per le famiglie.

 

 

 

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere
Advertisement

Più letti