Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

Arrestato pregiudicato che cercava di truffare anziani ad Ariano.

Pubblicato

-

I militari della Compagnia di Ariano Irpino hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare a carico di un 48enne di Grottaminarda, già gravato da pregiudizi penali, vero e proprio truffatore seriale.

Grazie ai consigli e raccomandazioni diffuse con l’iniziativa “DIFENDITI DALLE TRUFFE” la collaborazione delle vittime e potenziali vittime è stata determinante per l’attività indagine messa in atto in sinergia dalle Stazioni Carabinieri di Castel Baronia, Savignano Irpino, Gesualdo e Aquilonia.

Ognuno di questi Comandi Arma è riuscito a smascherare questo furfante, che fingendosi un ispettore delle poste e conquistando la fiducia di anziani soli, residenti nei rispettivi comuni di competenza, si introduceva all’interno delle loro abitazioni e con vari stratagemmi si faceva consegnare, o abilmente sottraeva la tessera magnetica relativa ai loro libretti o conti corrente postale. Quindi dopo aver carpito il PIN si dileguava raggiugendo il più vicino sportello bancomat per effettuare gli indebiti prelievi.

Sono stati accertati due episodi di truffa messe a segno dallo stesso malfattore che gli fruttavano ben 3.000,00€. Grazie all’attività d’informazione dell’Arma nonché alla collaborazione delle persone offese si riusciva ad evitare che lo stesso portasse a compimento altri due colpi.

Per quanto provato, l’uomo è stato arrestato su disposizione della competente Autorità Giudiziaria di Benevento e dovrà rispondere di truffa aggravata, furto e indebito utilizzo di carta di credito.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

GdF Avellino – Denunciato per appropriazione indebita indennità di accompagnamento

Pubblicato

-

I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino hanno denunciato un soggetto per indebita percezione dell’indennità di accompagnamento e dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Avellino, per il blocco del sussidio e delle somme indebitamente percepite per l’importo di euro 13.850,50.

Le indagini, condotte dal nucleo mobile del Gruppo di Avellino, hanno consentito di accertare, allo stato delle indagini, che il soggetto beneficiava della provvidenza pubblica riconosciutagli all’esito della visita medica decorrenza dall’anno 2023, nella quale era stata riconosciuta l’invalidità al 100%, con diritto all’indennità di accompagnamento essendo stato il soggetto giudicato invalido, ultrasessantacinquenne con necessità di assistenza continua e non in grado di compiere gli atti quotidiani della vita.
Il soggetto era stato anche riconosciuto portatore di handicap in situazioni di gravità ex legge n. 104 del 1992, attesa l’accertata riduzione dell’autonomia personale, correlata all’età in modo da rendere permanente l’assistenza.
L’esecuzione di osservazioni e di pedinamenti ha permesso, ai finanzieri del Gruppo di Avellino, di appurare che le condizioni fisiche del soggetto e la quotidianità degli atti svolti erano in netto contrasto con i requisiti richiesti per fruire della prestazione assistenziale dell’accompagnamento erogata dall’Istituto previdenziale. Infatti è stato accertato che il soggetto si muoveva in maniera agile ed autonoma, era in grado di deambulare, di condurre l’auto, da cui scendeva in maniera disinvolta, si recava a fare la spesa, caricandola addirittura sul proprio veicolo, che guidava con regolarità.

Continua a leggere

Attualità

Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne

Pubblicato

-

I poliziotti del Commissariato distaccato di Pubblica Sicurezza di Ariano Irpino hanno dato esecuzione a provvedimento di revoca del Questore di Avellino della licenza di porto di fucile uso caccia ad un cittadino arianese trentasettenne precedentemente denunciato all’Autorità giudiziaria per accensioni ed esplosioni pericolose. Il predetto, infastidito dalla presenza, aveva esploso un colpo di fucile contro un drone in volo appartenente ad un vicino di casa che faceva intervenire le forze dell’ordine determinando il sequestro dell’arma utilizzata per l’abbattimento del velivolo e il ritiro cautelare delle restanti armi ai sensi dell’art.39 Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento questorile di revoca del titolo autorizzatorio consegue ad un evidente giudizio negativo in termini di prognosi sull’affidabilità in materia di armi ed è finalizzato principalmente alla prevenzione di ogni possibile abuso o uso distorto che possa compromettere l’incolumità delle persone. L’attenzione della Questura resta sempre alta circa la verifica dei requisiti dei detentori di armi nonchè sulla corretta custodia ed uso di quest’ultime e sui relativi titoli di polizia, effettuando regolarmente controlli in Città e in Provincia tramite i Commissariati di pubblica Sicurezza distaccati.

Continua a leggere

Attualità

Auto in fiamme in pieno centro storico

Pubblicato

-

Auto in fiamme lungo la centralissima via Tranesi di Ariano. Una Mini Countryman è stata avvolta dalle fiamme, probabilmente a causa di un corto circuito, ed è stata danneggiata nella parte anteriore, per fortuna senza conseguenze per persone o altre autovetture parcheggiate nelle vicinanze. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Grottaminarda, insieme alla polizia municipale ed ai carabinieri delle locali stazioni.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti