Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Ariano Rugby:”Non parteciperemo alla settimana dello sport”

Pubblicato

-

Ci accingiamo ad organizzare la sesta edizione della nostra manifestazione “di punta”, ENTRA NELLA MISCHIA. Quest’anno dopo un anno di distanza volevamo festeggiare “alla grande” il nuovo anno sportivo, durante la kermesse La Settimana Dello Sport organizzata dal Comune di Ariano Irpino per promuovere tutto (o forse no) lo sport arianese. Ma ahinoi oggi la battuta di arresto: il Mennea è impraticabile, su quel campo NOI non possiamo giocare. Negli anni le motivazioni più variopinte: da prato inglese a prato solo per abbellire la pista circostante, dall’erba troppo nuova per rovinarla con i tacchetti a è troppo rovinata per giocarci, bisogna aspettare. Cosa poi? È un mistero. Considerando che è predisposto per giocarci a rugby e che è stato calpestato da rugbysti poche volte ma da palchi, cavalli, giocolieri, trampoli, automobili, il mistero si infittisce ancora di più. E così, dopo 6 lunghi anni siamo punto e a capo. Ora l’Ariano Rugby dice basta. Le varie Amministrazioni hanno dimostrato solo il loro disinteresse (se non in campagna elettorale!) verso lo sport e le Associazioni sportive “minori”. Approssimazione, incapacità decisionale, ignoranza della materia, poca competenza, poca conoscenza delle strutture sportive, bugie, giochi politici, raccomandazioni, troppi sacrifici se non sei amico di…
Oggi 6 agosto 2021 siamo troppo arrabbiati e delusi, abbiamo accettato le porte in faccia, le risatine degli uffici preposti, le critiche per uno sport che non ha 200 tesserati e allora non conta. Abbiamo taciuto e sopportato fin troppo e tutti hanno approfittato della nostra educazione e della nostra pazienza.
Ci dispiace dunque prendere atto che noi NON parteciperemo alla settimana dello sport.
Per qualsiasi chiarimento i nostri numeri li sapete.
Buona estate arianese a tutti.

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti