Comune
Ariano Irpino commemora il 37° anniversario del terremoto in Irpinia, con un Convegno il 23 novembre in Auditorium Comunale alle ore 10,00.

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino commemora il 37° anniversario del terremoto del 23 novembre 1980, giovedì 23 novembre 2017 alle ore 10,00 presso l’Auditorium Comunale in Via Tribunali, con un Convegno / dibattito dal titolo:
“Da dove siamo partiti e dove siamo.
Una riflessione sulle buone pratiche messe in atto dopo il terremoto del 23 novembre 1980”.
Dopo i Saluti Istituzionali del Sindaco dott. Domenico Gambacorta e della Consigliera Comunale delegata alla Protezione Civile dott.ssa Sara Pannese,
proseguiranno gli interventi della dott.ssa Antonietta Bozzaotra – Presidente Ordine Psicologi della Campania, di Guglielmo Ventre – Presidente Associazione Vita, di Amedeo Iacobacci – Presidente Associazione Aios e della dott.ssa Sara Cicchella – Presidente SIPEM SoS sez. Campania.
Modera il dibattito, la dott.ssa Assunta Visconti, psicologa SIPEM SoS sez. Campania, tra:
il dott. Egidio Grasso, Presidente Ordine dei Geologi della Campania: “La consapevolezza del rischio”,
l’Ispettore Gerardo Schiavo: “Presentazione del piano di emergenza e punti di raccolta ad Ariano Irpino”,
la dott.ssa Iolanda Fimiani psicologa- psicoterapeuta SIPEM SoS sez. Campania: “Il ruolo degli psicologi in emergenza (e non solo…)” e
il dott. Raffaele Felaco psicologo – psicoterapeuta “Psicologia dell’emergenza o dell’urgenza?“.
Conclude
Il dott. Italo Giulivo, Direttore Ufficio previsione e prevenzione rischi del Dipartimento Protezione Civile.
Alla giornata parteciperanno le Forse dell’Ordine, le Associazioni del settore e gli studenti delle scuole superiori di Ariano, Liceo “P. P. Parzanese” e Istituto “Ruggero II”.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Attualità
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, per il giorno 28 agosto 2025 alle ore 08,00 in prima convocazione e per il giorno 29 agosto alle ore 10,30 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

Attualità
Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:
1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;
2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;
3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.
Comune
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione.
-
Attualità2 settimane fa
Alto Calore comunica la sospensione idrica su tutto il territorio di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Altro successo mondiale per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso:”Vava’ è campione mondiale”
-
Attualità4 settimane fa
Calcio Giovanile-Grande successo per l’Open Day dell’Academy Real Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Vandali nella notte devastano il centro storico
-
Attualità6 giorni fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità2 settimane fa
Istituzione ZTL nel centro storico dal 14 al 31 agosto 2025
-
Comune4 settimane fa
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale
-
Attualità4 settimane fa
Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito