Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Ariano Assessorato al Commercio : “Saldo in leggero aumento per le attività”

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, tramite l’Assessorato al Commercio, ha effettuato una verifica presso gli Uffici di competenza, in merito allo stato di salute del commercio in Città, non solo del Centro Storico ma anche delle periferie Martiri e Cardito, da dove è risultato che, per il secondo anno consecutivo si è registrato un saldo positivo, seppure in misura lieve del numero delle attività.

Diversi sono stati i trasferimenti e allo stesso tempo si è avuto un forte ricambio generazionale delle attività commerciali ma, all’esame delle richieste, risulta comunque un saldo positivo sia per le attività in sede fissa (con un saldo positivo di 10 unità) e sia per il numero delle licenze rilasciate invece le attività commerciali itineranti (con un saldo positivo di 9 unità).

Spostando l’attenzione sulle attività commerciali e artigianali di Via D’Afflitto, coinvolte dall’abbattimento del complesso “ex-Giorgione”, per le quali l’Amministrazione ha previsto un sostegno straordinario a supporto del pregiudizio economico subito, era indispensabile possedere determinati requisiti e attenersi a quanto stabilito allo schema di Avviso, (così come previsto nel Bando Pubblico utilizzato e che era stato predisposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile per il ristoro alla attività produttive interessate dalla frana di Montaguto), dove era contemplata la verifica della media aritmetica dei fatturati 2013-2015 – periodo 5 luglio/11 agosto – Segnale incoraggiante è stato che per alcune attività insistenti sul tratto viario interessato dai lavori il fatturato realizzato nel periodo dell’abbattimento è risultato superiore agli anni precedenti. Per le altre attività è in corso la liquidazione del pregiudizio economico dimostrato documentalmente.

Per incentivare l’insediamento di attività commerciali nel Centro Storico, cuore pulsante della Città, uno degli obiettivi dell’Amministrazione Comunale nel programma di mandato, è ancora in corso il Regolamento per erogare contributi pari all’importo della TARI o tassa equivalente, fino all’importo massimo di annuo di e 1.500,00 a cui le attività che decidono di insediarsi possono ancora accedere.

Per proseguire ricordiamo un altro momento determinante per lo sviluppo commerciale della Città: il mercato settimanale del mercoledì e le Fiere Cittadine, che prevedono, oltre agli eventi inseriti nelle Manifestazioni Estive e Natalizie, una serie di appuntamenti: Presto verrà pubblicato il calendario annuale delle fieri e delle manifestazioni a supporto delle attività commerciali.

Per agevolare i titolari di attività commerciali del centro, è stata stanziata una misura particolare, che ha ridotto il costo dell’abbonamento mensile per il l’utilizzo del silos multipiano, struttura videosorvegliata, a 12 euro mensili per i titolari di attività commerciali. Ricordiamo che è vigente durante tutto l’anno la possibilità di utilizzo gratuito del parcheggio coperto Silos nei giorni di mercoledì, di sabato e di domenica.

Sicuramente c’è ancora tanto da fare – riferisce l’Assessore Filomena Gambacorta – e da parte dell’Amministrazione l’attenzione è sempre molto alta. E’ evidente il ricambio generazionale in corso delle attività e l’interesse dei giovani per questo settore e questo è un segnale incoraggiante e da stimolare. Attività giovani e di successo riescono ad essere da traino per l’intero settore soprattutto in periodo di crisi economiche nazionale.

Advertisement
1 Comment

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti