News
Ariano a 5 Stelle :”Ad Ariano Irpino… che bella la Maggioranza!”

“Deve essere talmente bello “stare in maggioranza” che anche coloro ai quali è stato consegnato dai cittadini l’incarico di “fare democratica opposizione” in Consiglio Comunale, in maniera da garantire la presenza costante di una funzione di controllo e di vigilanza sull’operato della maggioranza (scusate se è poco) … si “smarriscono”, colpiti da una improvvisa voglia di “collaborare” al bene della Città e si “mischiano” diventando anch’essi MAGGIORANZA (che bello) e conquistando la propria porzione di potere.
Già in questa Amministrazione sin dall’inizio chi fosse all’opposizione e chi no… gli interrogativi erano molti.
Dopo l’intuizione del Geom. Santosuosso di “offrirsi” per il bene della Città e le “voci” che corrono fra la gente riguardo alla dubbia “consistenza” di qualche altro personaggio che siederebbe fra le fila della restante opposizione, resta veramente un vuoto preoccupante nell’equilibrio dei ruoli (maggioranza ed opposizione) che costituisce il presidio fondamentale di garanzia per i cittadini di una “corretta ed imparziale amministrazione”.
Non possiamo che sperare, per il momento, nell’opera di quei pochissimi Consiglieri che – CON I FATTI E NON CON LE CHIACCHIERE – esercitano il ruolo di “opposizione” facendo sentire la propria voce in maniera netta e chiara. I cittadini hanno occhi ed orecchie e sapranno come conportarsi in futuro, specie se qualcuno o qualcosa glielo ricorderà al momento opportuno.
Del resto non potevamo ragionevolmente aspettarci di più.
La mancata presenza di una lista del Movimento 5 Stelle (facilmente sabotato, poichè sorto da poco ad Ariano, dai mestieranti e dai fanfaroni di turno nella fase di preparazione delle liste) non poteva che perpetuare la presenza dei noti concittadini che si avvicendano da anni ed anni alla “cura” della nostra Città convinti anche di saperlo fare.
Peccato che nella nostra Amministrazione tanti arianesi, anche giovani, uomini e donne, si siano prestati e si prestino sempre più a ricoprire in maniera del tutto anonima ruoli e cariche importanti, che consentirebbero loro di prendere tante iniziative utili e necessarie per la Città.
I risultati sono quelli che ognuno di noi può, se vuole, verificare con i propri occhi. Continueremo a vederne delle belle.
I simpatizzanti del Movimento 5 Stelle di Ariano Irpino si stanno però riorganizzando. Quindi non tutto è perduto. Possiamo sperare ed augurarci che la prossima volta nel nostro Consiglio Comunale COME MINIMO sarà garantito il fondamentale ruolo di “opposizione”, inteso come attività di proposta nonchè di costante controllo e verifica ed infine di contrasto nei riguardi di quelle azioni che dovessero andare contro gli interessi degli arianesi.
Viva il Movimento 5 Stelle”.
Attualità
AREE INTERNE, D’AGOSTINO(FI): NESSUN DECLINO IRREVERSIBILE

Il segretario provinciale di Avellino scrive alla Premier e al Ministro per la Coesione: “Per i nostri territori occorrono infrastrutture, accesso al credito, agevolazioni fiscali e valorizzazione del turismo sostenibile, non rassegnazione.”
Roma, 2 lug – “Le aree interne non sono un capitolo chiuso della storia economica del Paese, né un peso morto destinato al declino. Sono un potenziale straordinario di sviluppo, lavoro e qualità della vita. Serve il coraggio politico di scommettere sul loro rilancio, non la rassegnazione istituzionale”. Lo dichiara l’on. Angelo Antonio D’Agostino, responsabile nazionale del Dipartimento Innovazione e Sviluppo di Forza Italia e segretario provinciale del partito ad Avellino, commentando il contenuto del Piano strategico nazionale per le aree interne, dove si parla di “struttura demografica compromessa” e di una condizione di difficilissima reversibilità per molti territori.
“Sono valutazioni che mi permetto di respingere con determinazione – prosegue D’Agostino – perché rischiano di cristallizzare una visione rinunciataria, che finisce per deresponsabilizzare la politica e scoraggiare le comunità locali. L’Italia non può permettersi di archiviare un terzo del proprio territorio come se fosse perso per sempre. Per questo ho scritto una missiva alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e al Ministro per le Politiche di Coesione, Tommaso Foti, per chiedere di rivedere le parti del Piano che fanno riferimento a una presunta irrimediabilità del declino, sostituendo questa impostazione con un impegno chiaro per politiche di rigenerazione e investimento.”
D’Agostino sottolinea come il rilancio delle aree interne debba passare per interventi concreti: “Dalle infrastrutture materiali e digitali all’accesso al credito, da agevolazioni fiscali per chi investe alla valorizzazione del turismo sostenibile e dell’industria di trasformazione, è possibile creare le condizioni per invertire la tendenza. Come imprenditore a capo di un gruppo nato proprio nelle aree interne del Mezzogiorno, so che questa sfida può essere vinta se si abbandonano le vecchie ricette e si adottano politiche innovative, ambiziose e territorialmente mirate.”
“Sono certo che Forza Italia, grazie al lavoro certosino del nostro capo delegazione a Bruxelles, Fulvio Martusciello, e del nostro Segretario nazionale e Vice Premier, Antonio Tajani, continuerà a lavorare in Europa, in Parlamento e nel Governo per restituire dignità e futuro ai nostri borghi e ai nostri comuni. Nessun territorio deve sentirsi condannato al declino: questa – conclude D’Agostino – è la nostra responsabilità e la nostra sfida.”
Attualità
Antonio Bianco:”Giornalismo scrivano, megafono del potere”

Giornali, TV, social media raccontano della volontà del governo italiano di aumentare la spesa militare al 5% del Pil. Oggi è al 2% e si spendono circa 37 miliardi annui ai quali si aggiungerebbero altri 40 miliardi annui (somma superiore all’ultima legge di bilancio di 30 miliardi) che graverebbero il bilancio di 400 miliardi in 10 anni.
Con il Pil che segna aumenti da prefisso telefonico, il mega debito pubblico da far tremare i polsi ed una scarsa propensione del governo a colpire gli evasori fiscali, per reperire i soldi si profilano tagli alla spesa pubblica.
Viene prospettata l’ipotesi di distrarre le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione, destinati per l’80% al Meridione ed il 20% al Centro-Nord, a favore del riarmo. Se ciò fosse, non solo il Meridione, privo di infrastrutture moderne e quasi inesistenti diritti di cittadinanza, ma pure l’area settentrionale andrebbe in sofferenza senza l’apporto del FSC. I giornalisti dei media nazionali e della TV di Stato, in modo acritico scrivono del riarmo senza analizzare le ricadute socio-economiche dovute ai tagli alla spesa pubblica che incideranno maggiormente sui meridionali, oppressi dall’emigrazione endemica e dal reddito che è la metà e la disoccupazione doppia rispetto al Centro-Nord. Il giornalista dovrebbe operare con etica e obiettività nel rispetto della verità garantendo al cittadino il diritto all’informazione e non solo alla notizia. Pedagogia dell’asservimento al padrone di turno con la narrazione del pericolo futuro privato dall’esame, a tutto tondo, sia dei risvolti positivi che di quelli negativi. In tal modo il cittadino è l’agnello sacrificale al quale è negato il diritto di scegliere con obbiettività e, sotto l’influenza degli eventi drammatici degli ultimi anni, sarà indotto ad accettare, non solo, la riduzione degli spazi di democrazia diretta ma pure tagli al welfare, alla scuola, alla sanità. La democrazia richiede che i giudici siano sottoposti solo alla legge ma anche giornalisti che non siano solo il megafono del potere.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
-
Attualità1 settimana fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità3 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità3 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità7 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità4 settimane fa
Estate Arianese 2025-Serena Brancale tra i primi nomi del cartellone estivo
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità4 settimane fa
Da domani 8 giugno, riaprono le strade chiuse nel centro storico ad Ariano