Cronaca
Ariano 5Stelle :” Il Cavalcavia della vergogna torna a far parlare”

Da Ariano 5 Stelle riceviamo e pubblichiamo:
“Torna a far parlare di sé il cavalcavia della vergogna, lo stesso dimenticato da Enti preposti a preservare la pubblica sicurezza. Siamo sulla SS 90 delle Puglie, nel Comune di Flumeri (AV), fraz. Tre Torri, il manufatto in questione è quello che venne danneggiato gravemente dall’impatto di un tir. L’area fu messa in sicurezza immediatamente e dal 7 settembre 2012, è abbandonato a se stesso.
Il meetup “Amici di Beppe Grillo di Ariano Irpino”, si è occupato della vicenda lo scorso giugno, manifestando sul posto e contemporaneamente avviando una fitta corrispondenza con la Prefettura di Avellino e l’A.N.A.S. (quale ente gestore della strada su cui sussiste il manufatto), tutto avveniva tenendo al corrente della situazione il Sindaco Lanza. Fino alla pubblicazione del bando di gara emanato dall’ANAS, con cui venivano stanziati 905.000€ per sistemare definitivamente il cavalcavia “rattoppato” più volte.
Tra le note con cui abbiamo informato il Prefetto, spieghiamo come la segnaletica tragga in inganno gli automobilisti: il gabbiotto con su scritto “Polizia Stradale”, è del tutto abusivo, poiché non contiene dispositivi per rilevare la velocità e non appartiene alla Polizia di Stato. Inoltre posizionato proprio sotto il ponte, quindi nel restringimento repentino della carreggiata, costringe i conducenti a fare una frenata alquanto brusca su una strada extraurbana. La pericolosità si altera nelle ore notturne poiché la strada è priva di illuminazione e la segnaletica non è sufficientemente visibile.
Dalle testimonianze delle F.F.O.O. è possibile confermare che lungo questo tratto, molto breve tanto quanto pericoloso, si sono verificati numerosi tamponamenti, di lievi entità fino a stamane. Due furgoni si sono scontrati frontalmente, ferendo soltanto i conducenti, sfiorando la tragedia. Pertanto non si può procrastinare ancora, nei prossimi giorni verrà depositata una denuncia alla Procura di Benevento, affinché venga sciolta questa condizione di silenzi e attese. Non abbiamo intenzione omologarci alle Istituzioni indifferenti, aspettando che caschi il morto”.
Attualità
Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito

Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato poco prima delle 3 di notte a 3 chilometri da Bonito, in provincia di Avellino e a poca distanza da Benevento. La scossa ha avuto epicentro a una profondità di 17 chilometri. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione in diverse località della provincia di Avellino, in particolare ad Ariano, Grottaminarda e Apice ed in alcune zone del beneventano. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma come da prassi, la Protezione Civile e le autorità locali stanno effettuando verifiche precauzionali e sono in contatto con i servizi di emergenza.
Cronaca
Spaccio ed uso di stupefacenti. Carabinieri in azione ad Ariano

In linea con le direttive del Prefetto Dott.ssa Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. L’obiettivo è quello di implementare il monitoraggio del territorio, con particolare riguardo alle aree più sensibili. In tale contesto, la Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino sta coordinando servizi mirati, anche con l’ausilio di un velivolo del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano che, attraverso l’impiego quotidiano di numerose pattuglie, si concentrano principalmente nei Comuni maggiormente interessati dalla criminalità locale e dai reati legati al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli, tuttora in corso, svolti sia di giorno che di notte, hanno interessato le aree urbane e periferiche del territorio di competenza. Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 69enne di Castel Baronia poiché, fermato alla guida di un veicolo e sottoposto ad accertamento etilometrico, è risultato avere un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. Sempre nell’ambito dei controlli, un 27enne e un 26enne di Salerno, già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati segnalati alla Prefettura competente quali assuntori di sostanze stupefacenti: a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di due involucri contenenti cocaina. L’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri proseguirà, senza sosta, anche nei prossimi giorni sull’intera provincia.
Attualità
Arrestato un 44enne di Ariano per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti

Nell’ambito dei servizi pianificati per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, i poliziotti del Commissariato di P.S. distaccato di Ariano Irpino (AV), nella tarda serata di ieri, hanno tratto in stato di arresto in flagranza un 44enne del posto, con a carico precedenti di polizia, trovato in possesso di sostanze stupefacenti.
In particolare, nel vano motore dell’autovettura condotta dall’uomo, all’interno della vaschetta del liquido lavavetri, venivano rinvenuti nr. 5 involucri termosaldati in cellophane contenenti eroina, del peso di 5,75 grammi, e nr. 4 involucri termosaldati in cellophane contenenti cocaina, del peso di 20,90 grammi. La successiva perquisizione presso l’abitazione della predetta persona consentiva di rinvenire, all’interno di uno scatolo, un bilancino di precisione, una forbice, un misurino, una tessera plastificata e un accendino; materiale occorrente per il confezionamento delle dosi. Il tutto veniva debitamente sottoposto a sequestro.
Il P.M. di turno della Procura della Repubblica di Benevento, avvisato dell’arresto, disponeva gli arresti domiciliari dell’indagato, in attesa dell’udienza di convalida.
Le contestazioni sono allo stato provvisorie e la misura cautelare è stata disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi i mezzi di impugnazione e il destinatario della misura stessa è una persona sottoposta alle indagini e, quindi, presunto innocente fino all’esito del giudizio definitivo.
Le misure e le attività svolte con il coordinamento della Procura della Repubblica di Benevento sono tese a rafforzare la prevenzione e il contrasto alla vendita e al consumo di sostanze stupefacenti.
-
Cronaca2 settimane fa
Spaccio ed uso di stupefacenti. Carabinieri in azione ad Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Al Palazzetto dello Sport, presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese
-
Attualità7 giorni fa
Calcio Giovanile-Grande successo per l’Open Day dell’Academy Real Ariano
-
Ariano Calcio1 settimana fa
Calcio Giovanile – Domenica 27 luglio Open Day “Academy Real Ariano” allo Stadio Silvio Renzulli
-
Attualità2 settimane fa
Arrestato un 44enne di Ariano per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti
-
Attualità1 settimana fa
Massacrano i Palestinesi, eleggiamo il domicilio a Gaza
-
Attualità4 settimane fa
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Ariano fa sul serio! Arriva dalla serie B il nuovo libero Mottola