Comune
Appuntamento con Classicariano domenica 16 dicembre

La Rassegna Classicariano prosegue domenica 16 dicembre alle ore 19,15 presso il Museo Civico con Maurizio Moretta al pianoforte.
Questo il Programma: F. Chopin: Notturno n.2 op. 9, Notturno n. 2 op. 27, Fantasia-improvviso op. 66 L. Van Beethoven: Sonata op. 27 n. 2 “Chiaro di Luna” W. A. Mozart: Fantasia in re minore G. Gershwin: Tre Preludi
Maurizio Moretta, Gravedonese, ha compiuto gli studi musicali presso il Liceo Musicale “V.Appiani” di Monza, sotto la guida dei docenti Rosamaria Losi e Gianluigi Centemeri. Si è diplomato in pianoforte principale presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano con il massimo dei voti. Ha svolto la fase di perfezionamento a Milano con Vincenzo Balzani e successivamente a Monaco di Baviera con Ludwig Hoffmann.
Vincitore del primo premio al 7° Concorso Pianistico Internazionale “Viotti” di Varallo, ha intrapreso una ricca carriera concertistica sottolineata da critiche lusinghiere (Corriere della Sera, La Stampa, Il Giorno, Panorama, Epoca, Capital, l’Espresso, etc) che lo ha portato ad esibirsi in tutta Italia ed all’estero, per associazioni concertistiche prestigiose ed in teatri rinomati, tra cui citiamo: Smetana Hall di Praga, Musikverein di Vienna, Laeiszhalle di Amburgo, Sala Felipe Villanueva e Teatro bicentenario (Messico), Sala Verdi di Milano (“Società dei Concerti” e “Serate Musicali”), Teatro Manzoni di Milano (Gruppo Fininvest), Palazzo Barberini e Chiostro del Bramante a Roma, Palazzo Ducale di Massa.
Ha collaborato in qualità di solista con prestigiose orchestre, quali: Wiener Mozart Orchester (Vienna), North Czech Philarmonic e Karlovy Vary Symphony Orchestra (Praga), Istanbul State Symphony Orchestra, Istambul Chamber Orchestra, Orchestra Sinfonica di Stato del Messico, I Cameristi del Verbano, Orchestra Sinfonica Tchaikovsky (Mosca), Oradea State Philarmonic, Dinu Lipatti Philharmonic Orchestra (Satu Mare), Filarmonica Mihail Jora (Bacau), Filarmonica Nazionale Paul Costantinescu (Vidin), Orchestra Sinfonica di Grosseto, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia, Orchestra ICO della Magna Grecia.
Attivo anche in veste didattica, è stato docente in pianoforte principale presso il Liceo Musicale “V.Appiani” di Monza e tutt’ora è Direttore e docente in pianoforte principale presso il Civico Istituto Musicale Alto Lario. E’ stato più volte invitato in giuria di Concorsi nazionali ed internazionali, ed in qualità di Commissario esterno in commissioni d’esame di Conservatorio. E’ stato Consulente artistico della Provincia di Como, direttore artistico del Festival Lago di Como & dell’Insubria e tutt’ora è direttore artistico del Festival Pianomaster. La Rassegna Classicariano è un’iniziativa dell’Amministrazione Comunale, a cura della Società Italiana della Musica da Camera e la partecipazione ai concerti è gratuita.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità4 settimane fa
Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“
-
Attualità4 settimane fa
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione
-
Attualità4 settimane fa
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
-
Attualità2 settimane fa
Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori
-
Attualità4 settimane fa
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
-
Attualità4 settimane fa
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
-
Attualità3 settimane fa
Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza
-
Attualità3 settimane fa
Assemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”