Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Amu: delibera del Commissario per la modifica dello Statuto.

Pubblicato

-

Il Commissario Straordinario, Viceprefetto Elvira Nuzzolo, con delibera di indirizzo n.7 del 3 aprile 2014 ha approvato la proposta di adeguamento dello Statuto dell’Azienda di Mobilità Ufitana alle recenti normative relative alla composizione dell’organo amministrativo.

Il Decreto Legge 95/2012, convertito nella legge 135/2012, meglio noto come “decreto per la Spending Review” così come modificato dall’articolo 1, comma 162, della legge 147/2013 ha, infatti, introdotto l’obbligo di prevedere che il Consiglio di Amministrazione della partecipata sia composto da 3 membri, di cui un esterno e due dipendenti comunali, oppure da un Amministratore Unico. Tale disposizione, recepita nello Statuto AMU con la suddetta deliberazione, diviene la norma di riferimento per procedere al prossimo rinnovo del C.d.A. AMU dimissionario, a cui va riconosciuto l’impegno per aver avviato la gestione di contenimento delle spese della partecipata.

Appare ovvio, comunque, che il legislatore in regime di Spending Review abbia previsto l’obbligo di comporre l’eventuale C.d.a con almeno due dipendenti dell’Ente al fine di evitare costi elevati per il compenso dell’organo amministrativo ed è stata prevista altresì la possibilità di nominare un Amministratore Unico in modo tale da ridurre ancor di più tali oneri.

 

Pertanto la scelta che il Socio unico sarà chiamato ad effettuare dovrà avvenire tra le due ipotesi: C.d.A. o Amministratore Unico, in linea con i dettati normativi, e quindi nell’ottica di un sempre maggiore controllo dei costi della partecipata, di un monitoraggio e della presenza continua e diretta sulle scelte gestionali quotidiane operate dalla stessa e delle istanze provenienti dalle rappresentanze sindacali aziendali.

 

A tal fine, nel principio di massima trasparenza, l’Ente procederà al rinnovo dell’organo amministrativo attraverso apposito avviso pubblico che consentirà a chi ne abbia i requisiti di concorrere a tale nomina mediante la presentazione informale di un curriculum vitae con relativo preventivo sul compenso. Per le candidature alla nomina dell’Organo Amministrativo dell’AMU è possibile presentare domanda, avendone i requisiti, via PEC all’indirizzo www.protocollo.arianoirpino@asmpec.it entro le ore 12,00 del 15 aprile 2014.

 

Diversamente per il Collegio Sindacale la normativa attualmente non prevede la possibilità del Revisore Unico, di conseguenza vi è l’obbligo di nomina di un nuovo Collegio sindacale composto da tre membri. A tal fine sono stati già pubblicati sul sito dell’Ente gli avvisi relativi al rinnovo del Collegio Sindacale dell’AMU, scaduto nel giugno del 2013. Per il rinnovo del Collegio Sindacale si procederà ad estrazione a sorte tra gli iscritti al Registro dei Revisori Legali dei Conti residenti nel Comune di Ariano Irpino, modalità attualmente già prevista per la nomina del Collegio dei Revisori dell’Ente. L’estrazione a sorte avverrà in seduta pubblica il 15 aprile 2014, presso la Sala Giunta con inizio alle ore 11,00.  

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti