Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Amu: delibera del Commissario per la modifica dello Statuto.

Pubblicato

-

Il Commissario Straordinario, Viceprefetto Elvira Nuzzolo, con delibera di indirizzo n.7 del 3 aprile 2014 ha approvato la proposta di adeguamento dello Statuto dell’Azienda di Mobilità Ufitana alle recenti normative relative alla composizione dell’organo amministrativo.

Il Decreto Legge 95/2012, convertito nella legge 135/2012, meglio noto come “decreto per la Spending Review” così come modificato dall’articolo 1, comma 162, della legge 147/2013 ha, infatti, introdotto l’obbligo di prevedere che il Consiglio di Amministrazione della partecipata sia composto da 3 membri, di cui un esterno e due dipendenti comunali, oppure da un Amministratore Unico. Tale disposizione, recepita nello Statuto AMU con la suddetta deliberazione, diviene la norma di riferimento per procedere al prossimo rinnovo del C.d.A. AMU dimissionario, a cui va riconosciuto l’impegno per aver avviato la gestione di contenimento delle spese della partecipata.

Appare ovvio, comunque, che il legislatore in regime di Spending Review abbia previsto l’obbligo di comporre l’eventuale C.d.a con almeno due dipendenti dell’Ente al fine di evitare costi elevati per il compenso dell’organo amministrativo ed è stata prevista altresì la possibilità di nominare un Amministratore Unico in modo tale da ridurre ancor di più tali oneri.

 

Pertanto la scelta che il Socio unico sarà chiamato ad effettuare dovrà avvenire tra le due ipotesi: C.d.A. o Amministratore Unico, in linea con i dettati normativi, e quindi nell’ottica di un sempre maggiore controllo dei costi della partecipata, di un monitoraggio e della presenza continua e diretta sulle scelte gestionali quotidiane operate dalla stessa e delle istanze provenienti dalle rappresentanze sindacali aziendali.

 

A tal fine, nel principio di massima trasparenza, l’Ente procederà al rinnovo dell’organo amministrativo attraverso apposito avviso pubblico che consentirà a chi ne abbia i requisiti di concorrere a tale nomina mediante la presentazione informale di un curriculum vitae con relativo preventivo sul compenso. Per le candidature alla nomina dell’Organo Amministrativo dell’AMU è possibile presentare domanda, avendone i requisiti, via PEC all’indirizzo www.protocollo.arianoirpino@asmpec.it entro le ore 12,00 del 15 aprile 2014.

 

Diversamente per il Collegio Sindacale la normativa attualmente non prevede la possibilità del Revisore Unico, di conseguenza vi è l’obbligo di nomina di un nuovo Collegio sindacale composto da tre membri. A tal fine sono stati già pubblicati sul sito dell’Ente gli avvisi relativi al rinnovo del Collegio Sindacale dell’AMU, scaduto nel giugno del 2013. Per il rinnovo del Collegio Sindacale si procederà ad estrazione a sorte tra gli iscritti al Registro dei Revisori Legali dei Conti residenti nel Comune di Ariano Irpino, modalità attualmente già prevista per la nomina del Collegio dei Revisori dell’Ente. L’estrazione a sorte avverrà in seduta pubblica il 15 aprile 2014, presso la Sala Giunta con inizio alle ore 11,00.  

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti