Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Ampliamento del cimitero, entro il 31 agosto è possibile presentare domande per la concessione di manufatti cimiteriali.

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino, ha diffuso l’Avviso rivolto ai cittadini interessati alla concessione di nuovi loculi ed edicole comunali, nonché suoli cimiteriali, da destinare alla costruzione di cappelle private/tombe di famiglia, in concomitanza con le procedure in corso, per la realizzazione dell’ampliamento dell’attuale cimitero.

La concessione avra’ la durata di novantanove anni e non saranno prese in considerazione le richieste effettuate da chi risulta, come nucleo familiare, già assegnatario di cappelle gentilizie nell’attuale cimitero.

I costi per le aree sono pari a 600 euro a metro quadro, mentre la concessione dei loculi avrà un costo variabile in base all’ubicazione, che va da un minimo di 1.600 euro ad un massimo di 2.150 euro.

In alternativa è possibile effettuare anche la scelta per le edicole composte ciascuna da 5 loculi, con costi variabili dai 12.500 ai 15.000 euro.

Entro le ore 12,00 di giovedì 31 agosto 2017, è possibile presentare la domanda indirizzata all’Ufficio Protocollo del Comune di Ariano Irpino, Piazza Plebiscito 1 – 83031 Ariano Irpino, con consegna a mano o recapitata a mezzo servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata.

Un apposito Punto Informativo presso il Palazzo degli Uffici al piano terrà, è a disposizione per le informazioni sulla documentazione da produrre e per il ritiro della modulistica necessaria, e funzionerà durante il normale orario di apertura al Pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.

La documentazione è scaricabile anche dal sito istituzionale www.comunediariano.it.

La scelta fatta dall’Amministrazione Comunale di effettuare un bando esplorativo – spiega il Vice Sindaco Puopolo – è rivolta a verificare le reali necessità della popolazione, per soddisfare l’esigenza di nuove assegnazioni”.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere

Attualità

Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Pubblicato

-

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.

Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.

Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo; 

Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;

Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;

PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.

L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»

Continua a leggere

Attualità

Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie

Pubblicato

-

Con Delibera di Consiglio Comunale n°25 del 10 giugno 2025, il Comune di Ariano Irpino ha deciso di affidare ad una Società esterna il servizio di gestione ordinaria e accertativa del Canone Unico Patrimoniale e Mercatale e della Tassa sui Rifiuti nonché il servizio di Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie, delle Entrate Patrimoniali e delle Entrate Comunali Diverse e di tutti i servizi connessi e complementari. Ha stabilito altresì che l’affidamento avvenga mediante espletamento di una procedura aperta telematica secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e che la durata dell’affidamento sia pari ad anni 5. Sempre all’interno della delibera si legge che il corrispettivo del servizio sia costituito esclusivamente dall’aggio posto alla base del contratto e che sarà determinato in relazione alle tipologie di entrate in affidamento e che il Concessionario opererà sotto l’indirizzo e la vigilanza dell’Ente al fine di una corretta gestione del servizio. In ultimo l’Ente ci tiene a specificare che la gestione dell’IMU ordinaria e accertativa continui ad essere affidata all’Ufficio Tributi dell’Ente.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti