Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Alta Velocità Napoli-Bari, Gambacorta: ” Nessun nuovo progetto definitivo e tantomeno esecutivo”.

Pubblicato

-

Il presidente della Provincia e sindaco di Ariano Irpino Domenico Gambacorta, precisa quanto segue in relazione alla nota di Italferr del 25 settembre 2018, pubblicata anche sul sito del Comune di Ariano Irpino:

“La nota ha un unico obiettivo quello di rendere noto alle diverse centinaia di ditte proprietarie degli appezzamenti di terreno interessate dall’itinerario della ferrovia “Apice-Hirpinia” dell’approvazione del progetto definitivo da parte del Commissario Straordinario. Tale approvazione, a chiusura della Conferenza di servizi indetta a settembre 2017, è avvenuta con ordinanza del Commissario, ingegnere Gentile, ed è stata regolarmente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 5 maggio scorso.

Dunque nessun fatto nuovo. Nessun nuovo progetto definitivo né tantomeno un progetto esecutivo anche perché Rete Ferroviaria Italiana non ha ancora completato le procedure di aggiudicazione dell’appalto del valore di 700 milioni di euro e che riguarda appunto la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di realizzazione del lotto “Apice-Stazione Irpinia”. Il nostro auspicio è che le tre offerte dichiarate ammissibili dalla Commissione di gara siano valutate rapidamente per poter procedere alla redazione del progetto esecutivo e avviare i lavori. Resta aperto il problema delle risorse da reperire per il secondo lotto funzionale “Hirpinia-Orsara”, il cui costo è di oltre 1.300 milioni di euro. La preoccupazione del Consiglio Comunale di Ariano Irpino e del Consiglio Provinciale, di cui mi faccio portavoce, è che il Governo e il Parlamento nella prossima Legge di Stabilità reperiscano le risorse necessarie per il completamento”.

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Pubblicato

-

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.

“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.

Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.

Continua a leggere

Attualità

GdF Avellino – Denunciato per appropriazione indebita indennità di accompagnamento

Pubblicato

-

I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino hanno denunciato un soggetto per indebita percezione dell’indennità di accompagnamento e dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Avellino, per il blocco del sussidio e delle somme indebitamente percepite per l’importo di euro 13.850,50.

Le indagini, condotte dal nucleo mobile del Gruppo di Avellino, hanno consentito di accertare, allo stato delle indagini, che il soggetto beneficiava della provvidenza pubblica riconosciutagli all’esito della visita medica decorrenza dall’anno 2023, nella quale era stata riconosciuta l’invalidità al 100%, con diritto all’indennità di accompagnamento essendo stato il soggetto giudicato invalido, ultrasessantacinquenne con necessità di assistenza continua e non in grado di compiere gli atti quotidiani della vita.
Il soggetto era stato anche riconosciuto portatore di handicap in situazioni di gravità ex legge n. 104 del 1992, attesa l’accertata riduzione dell’autonomia personale, correlata all’età in modo da rendere permanente l’assistenza.
L’esecuzione di osservazioni e di pedinamenti ha permesso, ai finanzieri del Gruppo di Avellino, di appurare che le condizioni fisiche del soggetto e la quotidianità degli atti svolti erano in netto contrasto con i requisiti richiesti per fruire della prestazione assistenziale dell’accompagnamento erogata dall’Istituto previdenziale. Infatti è stato accertato che il soggetto si muoveva in maniera agile ed autonoma, era in grado di deambulare, di condurre l’auto, da cui scendeva in maniera disinvolta, si recava a fare la spesa, caricandola addirittura sul proprio veicolo, che guidava con regolarità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti