Mettiti in comunicazione con noi

Cultura Eventi e Spettacolo

ALL’INN CLUB DI ARIANO ARRIVA DENNY MENDEZ PER “INN… FASHION NIGHT”.

Pubblicato

-

C’è fermento ad Ariano Irpino e in tutta la valle Ufita  per l’arrivo di Denny Mendez in occasione di “Inn… Fashion Night” in programma sabato 14 marzo alle ore 21,00, all’Inn Club presso il Complesso Alberghiero Incontro.

La frizzante show girl già Miss Italia nel ‘96 sarà la madrina d’eccezione dell’evento tra moda, ballo e cabaret organizzato ancora una volta dal patron Walter Tordiglione della “Fashion Model Agency Production”, con il patrocinio della Comunità Montana Dell’Ufita del Presidente Carmine Famiglietti e grazie al contributo degli sponsor  ufficiali   Gelati “Vanilla” di Frigento, la Parafarmacia Brionia di Grottaminarda e di Tony Salotti sempre di Grottaminarda.

In serbo per la Mendez, di ritorno da Los Angeles, una grande accoglienza. Sarà ospite dell’Azienda Agrituristica Giannasca a Grottaminarda e potrà così godere della quiete e della prelibata cucina irpina. Arriverà all’Inn Club a bordo di una fiammante Alfa Giulietta messa a disposizione da Pompeo Auto. Indosserà abiti dell’Atelier Raffaella Zucchetto, sarà pettinata da AntoniettaStyle e truccata da Daniela Metta del Centro Estetico  Nefertiti.

La Mendez nella conduzione dell’evento sarà affiancata dal cabarettista tutto irpino ma popolare anche oltre i confini della penisola, Enzo Costanza con il quale interagirà in simpatici duetti. Costanza si esibirà in imitazioni irresistibili coinvolgendo anche il pubblico.

Altri momenti di intrattenimento musicale, con coreografie particolarmente accattivanti, saranno proposti dalle allieve di due scuole di ballo di successo:  la Modern Dance School di Enzo Mercurio di Benevento e il Centro Studi Danza di Roberta Musto di Ariano Irpino.

“Inn… Fashion Night” sarà soprattutto moda tra abiti da sposa, da gran sera, casual, intimo, ed accessori quali borse ed occhiali, ma vi sarà anche una preziosa collezione di pellicce e capi in pelle a cura di Franco De Roma Group, direttamente da Milano. Momento clou saranno le anticipazioni delle collezioni 2016 dell’Atelier Raffaella Zucchetto di Ariano che vedono una sposa ai due opposti: o estremamente romantica o trasgressiva con elementi rock. Da non perdere poi  l’intimo di “Segreti” di Ariano, selezionato con gusto da Antonietta Ciasullo, partendo dalla lingerie perfetta per la sposa, ed anche sensuale per ogni donna, fino a leggings e sottogiacca particolari. L’abbigliamento casual e giovanile con le linee e i colori della primavera saranno, invece, rappresentati da “8 Marzo Future” di Grottaminarda. Infine l’ulteriore tocco di classe con gli occhiali da sole  e da vista di  tendenza di “Ottica Design” di Grottaminarda.

La regia moda sarà a cura del talentuoso Antonio Esposito.  Flower designer Maria Pina di Martino.

L’ingresso all’ Inn Club per lo spettacolo di “Inn… Fashion Night” sarà rigorosamente libero, funzionerà il bar per un drink all’insegna del glamour.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue

Pubblicato

-

Il primo maggio porta con sé una scia di sangue, nel 2024 vi sono stati 1090 decessi di lavoratori con un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente che ne ha registrati 1041. Sono aumentati del 17,8% gli infortuni in itinere che fanno riferimento ailavoratori che si spostano da casa verso il luogo di lavoro, tra due luoghi di lavoro ovvero per la consumazione del pasto, ritenuto dall’INAIL infortunio sul luogo di lavoro. Le regioni con maggiore incidenza di mortalità sono: la Basilicata, la Campania, la Sardegna, Valle D’Aosta quelle a minore incidenza sono il Veneto e le Marche. Il rischio maggiore di mortalità per età in riferimento ad un milione di occupati è così ripartito: gli ultrasessantacinquenni con 138,3 decessi, i lavoratori tra 55 e 64 anni 54,5, fascia di età maggiormente colpita da mortalità sul posto di lavoro. Mentre i settori lavorativi maggiormente colpiti sono: le costruzioni, il trasporto, il magazzinaggio, le attività manifatturiere, il commercio. Vi è stato anche un incremento dello 0,7% degli infortuni denunciati all’INAIL, passati da 585.356 del 2023 a 589.571 del 2024. Non si può morire per mancanza di sicurezza sul posto di lavoro, questa scia di sangue proseguirà sin tanto che non si considererà la persona umana sacra e inviolabile, non possiamo sottostare alla deregolamentazione per ottenere il bene o servizio al minor costo per battere la concorrenza. Una società civile punta sulla formazione del lavoratore e del datore di lavoro, attua controlli costanti e capillari dei luoghi di lavoro da parte dell’ispettorato e commina pene certe e senza scappatoie. I richiamidel Presidente della Repubblica ai salari bassi ed aimorti sul lavoro, sono un atto di accusa indiretto alla mancanza della volontà politica volta a garantire ladignità al lavoratore ed alla sua famiglia, il primo maggio deve essere la festa del lavoro non il necrologio su cui si scrivono i nomi dei lavoratori morti.

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere
Advertisement

Più letti