Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Alessandro Ciasullo candidato sindaco dei Popolari utilizza FB per difendersi con un post dal titolo molto eloquente:”Tutte le palle su Alessandro Ciasullo”

Pubblicato

-

Noi arianesi siamo molto bravi a far correre voci per sminuire, diffamare e intralciare. Rispondo pubblicamente a quel che si sussurra a “chiazza” su di me e vi spiego perché sono solo falsità.

Alessandro Ciasullo è solo una soluzione temporanea. Al momento opportuno verrà rimpiazzato dal vero candidato.

Da molto tempo si parla di un’eventuale staffetta tra me e qualcun altro. Stiamo lavorando con un gruppo coeso da più di sei mesi: chi vuole rimpiazzare me dovrà rimpiazzare l’intero gruppo e questo non è possibile, sia per il gruppo che per le tante persone che finora abbiamo incontrato. Sono voci messe in giro ad arte per indebolirci; in realtà non fanno che rafforzarci perché non consentono ad altri di organizzarsi.

Alessandro Ciasullo è solo un burattino nelle mani di un grande burattinaio

In politica, si sa, si tende a voler ridurre la complessità attraverso delle ridicole allusioni. Vedete i fili da qualche parte? Io mi confronto con molte persone, mica dialogo in segreto con una sola. Ascolto tutti, rifletto insieme agli amici, decido io.

Alessandro Ciasullo è giovane e senza esperienza

Siamo la generazione di coloro che si sono formati più di quello che avrebbero dovuto. Tutto questo porta ad una capacità di leggere i processi di questo tempo con maggiore velocità e con maggiore capacità analitica. Esigenze immediate esigono risposte immediate: noi siamo coloro che meglio interpretano questo cambiamento. A 35 anni la reputate inesperienza?

Dietro la figura nuova di Alessandro Ciasullo c’è ancora la vecchia classe politica

Dietro il nuovo c’è solo il nuovo. Del resto dovremmo definirci tutti già vecchi, se così non fosse. La tradizione esige cambiamento e noi prima di chiunque altro stiamo interpretando questa evoluzione.

Alessandro Ciasullo è uno zecchiniano

Di Ortensio Zecchino apprezzo la capacità politica e la lucidità d’analisi, oltre che la cultura. A parte questo sostanziale rispetto ho maturato la convinzione che una buona politica nasca da una vocazione di fondo: ritenere l’indipendenza un valore imprescindibile. Non ho padrini. Non ho scheletri nell’armadio, vado avanti coerentemente sulla mia strada. Abbiamo, nella vita come nel lavoro, la forza di un pensiero maturato in giro per l’Italia ed il mondo.

Alessandro Ciasullo è un raccomandato

Sono un raccomandato? Sarebbe bello elencarvi tutte le cose che ho fatto prima di iniziare a far politica, nella musica come nel mio percorso accademico e quante pubblicazioni scientifiche in riviste internazionali portano la mia firma. Tutto questo sono il frutto dei miei sacrifici che mi hanno portato in diverse circostanze della mia vita anche a dover lasciare Ariano. Ma davvero credete che basti un nome per aprire una porta?

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Pubblicato

-

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.

I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.

Continua a leggere

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti