Cultura Eventi e Spettacolo
AIFF – I FILM FINALISTI DELLA V EDIZIONE DELL ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La fabbrica dei sogni sta per accendere i motori!
I FILM FINALISTI DELLA V EDIZIONE DELL’ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La quinta edizione dell’Ariano International Film Festival, in programma dal 29 Luglio al 5 Agosto, si svolgerà tra Ariano Irpino, Savignano Irpino e Flumeri.
Al suo quinto anno di vita, il Festival è diventato una vetrina di grande interesse per il cinema contemporaneo, italiano ed internazionale. In questo breve arco di tempo ha guadagnato a conferma di una giusta intuizione un posto d’onore in luoghi prestigiosi. Il 12 maggio è stato presentato a Roma nella sua sede istituzionale maggiormente rappresentativa: il Campidoglio e il 26 maggio,scorso, a Cannes presso il Padiglione Italiano nell’Hotel Majestic ospite dell’Istituto-Luce .
I numeri di questa edizione sono impressionanti 1000 opere giunte da 65 nazioni diverse.
In finale dopo la preselezione sono attualmente in concorso 90 opere provenienti da 15 paesi e 3 continenti,al vaglio della giuria composta da : Franco Oppini, Ada Alberti , Nino Celeste, Roberto Girometti,Luigi Parisi, Adriano Amidei Migliano, Angelo Bassi,Lucia Di Spirito, Franco Mariotti,Alessandro Perrella e Leonardo Cecchi .
Il conferimento dei patrocini:dell’ Ambasciata di Spagna (Oficina Cultural Embajada de España), dell’Ambasciata di Svizzera in Italia, dell’Ambasciata dei Paesi Bassi ,dell’Ambasciata d’India (Embassy of India, Rome), dell’Ambasciata di Ungheria,dal Goethe Institut, del Forum Austriaco di Cultura, dell’Istituto Bulgaro di Cultura, dell’Istituto Balassi Accademia d’Ungheria in Roma, degli Amici della Bulgaria, dell’Institut Français, dell’Instituto Cervantes Nápoles e dell’Istituto di Cultura e Lingua Russa.
Sette le sezioni in gara a tema libero: lungometraggi, cortometraggi, film d’animazione, documentari, serie web, corti scuola e una sezione speciale denominata “AIFF Green” con il patrocinio dal FAI e dal WWF che affronterà il tema dell’ambiente e dell’ecologia.
Le 90 opere arrivate in finale verranno proiettate in 3 sale cinematografiche dislocate nel centro storico del comune di Ariano Irpino: “Auditorium Comunale”, nel “Palazzo degli Uffici” e nel “Cineoasi
“Auditorium Comunale”, nel “Palazzo degli Uffici” e nel “Cineoasi” dal 30 luglio al 5 agosto tra le 16:30 e le 20.00
Ancora una volta l’Ariano International Film Festival sarà un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di cinema.
Le tre sale saranno il luogo in cui ci abbandoneremo alla magia della settima arte,perché mai come oggi il cinema – specie quello indipendente – merita di essere sostenuto e incoraggiato, diffuso e promosso, guardato e amato.
Tra proiezioni gratuite, incontri, workshop, mostre e spettacoli, l’AIFF si appresta a regalare una settimana piena di spettacolo e cultura.
La magia sta per avere inizio!
Link ai film: http://www.arianofilmfestival.com/
FILM IN CONCORSO
LUNGOMETRAGGI
|
FILM |
REGISTA |
GENERE |
PAESE |
ATTORI |
|
La mano invisibile |
David Macián |
Drammatico |
Spain |
|
|
Due euro l’ora |
Andrea D’Ambrosio |
Drammatico |
Italy |
Peppe Servillo |
|
La mia famiglia a soqquadro |
MaxNardari |
Commedia |
Italy |
Marco Cocci Ninni Bruschetta |
|
1/2 |
Raffaele Salvaggiola |
Drammatico |
Italy |
|
|
La sindrome di Antonio |
Claudio Rossi Massimi |
Commedia |
Italy |
Remo Girone Giorgio Albertazzi |
|
Le Voyageur |
HadiGhandour |
Avventura |
Lebanon |
|
|
Aeffetto Domino |
Fabio Massa |
Drammatico |
Italy |
|
|
Bravo Virtuose |
LevonMinasian |
Thriller |
Armenia |
|
|
AfterYou’reGone |
Anna Matison |
Drammatico |
Russia |
|
|
Challenge |
Olga Land |
Comico |
Russia |
|
|
Il Mondo Magico |
Raffaele Schettino |
Drammatico |
Italy |
|
|
Money |
MartÍnRosete |
U.S.A. |
CORTOMETRAGGI
|
FILM |
REGISTA |
GENERE |
PAESE |
ATTORI |
|
Scrappy |
DawnWestlake |
Drammatico |
U.S.A. |
|
|
Salutami Mario |
Gianni Marino |
Sentimentale |
Italy |
|
|
Ferruccio Storia Di Un Robottino |
Stefano De Felici |
Fantastico |
Italy |
|
|
Fantassút |
Federica Foglia |
Documentario |
Italy |
|
|
Conosce Qualcuno? |
Daniel Bondi |
Commedia |
Italy |
Max Tortora Alice Bellagamba |
|
Da Morire |
Alfredo Mazzara |
Commedia |
Italy |
M. Casagrande Ernesto Mahieux |
|
Правила – Rules |
YassenGenadiev |
Drammatico |
Bulgaria |
|
|
Ata Mañá |
Angelo Pulito |
Sentimentale |
Spain |
|
|
Quite Generation |
Antimo Campanile |
Drammatico |
Italy |
|
|
Odd Woman |
Danila Dunaev |
Drammatico |
Russia |
|
|
Millelire |
Vito Cea Angelo Calculli |
Drammatico |
Italy |
Paolo Sassanelli Dino Abbrescia |
|
Volevamo fare U’Cinema |
Niccolò Gentili |
Comico |
Italy |
Marco Bellocchio Daniele Ciprì |
|
Dolça |
Laure BourdonZarader |
Drammatico |
France |
|
|
Bus Story |
Jorge Yudice |
Comico |
Spain |
|
|
Moby Dick |
Nicola Sorcinelli |
Drammatico |
Italy |
KasiaSmutniak |
|
Mattia Sa Volare |
Alessandro Porzio |
Sentimentale |
Italy |
|
|
Ratzinger Vuole Tornare |
Valerio Vestoso |
Commedia |
Italy |
Gianluca Fru |
|
The Maltese Fighter |
ArevManoukian |
Storico |
Malta |
|
|
Olvidate De Eso |
Manuel Marini |
Drammatico |
Italy |
|
|
Il Palloncino Contagioso |
Michele Rovini |
Sociale |
Italy |
|
|
Die BesonderenFähigkeitenDesHerrn Mahler |
Paul Philipp |
Drammatico |
Germany |
|
|
Hard Way |
Daniel Vogelmann |
Musicale |
Germany |
|
|
Indian |
BalaszSimonyi |
Drammatico |
Hungary |
|
|
DuBlanc À L’Âme |
AudeThuries |
Commedia |
France |
ANIMAZIONE
|
FILM |
REGISTA |
GENERE |
PAESE |
|
Perdersi |
Chiara Martinelli |
Fiabesco |
Italy |
|
Black Holes |
Chiara Martinelli |
Fantastico |
Italy |
|
Dear John |
Peter Vacz |
Fantastico |
U.K. |
|
Engine Of Time |
Ilenia Locci |
Fiabesco |
Italy |
|
Taddy Bear |
Hermes Mangialardo |
Guerra |
Italy |
|
(in)felix |
Maria Di Razza |
Fantastico |
Italy |
|
Mishimasaiko |
AudeDanset |
Sentimentale |
France |
|
Miel Bleu |
ConstanceJoliff |
Sentimentale |
France |
|
149th And GrandConcourse |
Andy, Carolyn London |
Avventura |
U.S.A. |
|
Ami |
Gonzalo San Vicente |
Sentimentale |
Germany |
|
AwesomeBeetles Colors |
IndraSproge |
Sentimentale |
Latvia |
|
Citipati |
Andreas Feix |
Avventura |
Germany |
|
OurWonderful Nature |
TomerEshed |
Avventura |
Germany |
|
The Moon IsEssentiallyGray |
Hannah Roman |
Avventura |
U.S.A. |
|
WhereHave The FlowersGone |
Sin-hong Chan |
Avventura |
China |
|
Chika, Die Hündin Im Ghetto |
Sandra Schießl |
Sentimentale |
Germany |
|
Don Ruperto |
Irma Orozco |
Avventura |
Spain |
|
In Exile |
Alexander Kurilov |
Avventura |
Moldova |
DOCUMENTARI
|
FILM |
REGISTA |
GENERE |
PAESE |
|
MooYa |
Filippo Ticozzi |
Sperimentale |
Italy |
|
CampeonasInvisibles |
PaquiMéndez |
Sportivo |
Spain |
|
Il Presidente Del Mondo |
Francesco Merini |
Sociale |
Italy |
|
Nicu |
Riccardo Bianco |
Biografico |
Italy |
|
Biografia Di Un Amore |
Samuele Rossi |
Storico |
Italy |
|
Il Rumore Della Vittoria |
I. e A. Galbusera |
Sportivo |
Italy |
|
Saro |
Enrico Maria Artale |
Biografico |
Italy |
|
Binxêt – Sotto Il Confine |
Luigi D’Alife |
Guerra |
Italy |
|
Il Potere Della Paura |
Santos Martini |
Diritti Umani |
Italy |
|
I Due Viaggi Di Francesco. Tra Storia e Culto |
Claudio Metallo |
Biografico |
Italy |
|
Break The Siege |
Giulia Giorgi |
Musicale |
Italy |
|
Urli e Risvegli |
Nicola Ragone |
Biografico |
Italy |
SERIE WEB
|
FILM |
REGISTA |
GENERE |
PAESE |
ATTORI |
|
H00ked |
Luca Vecchi |
Comico |
Italy |
Luca Vecchi Roberta Mattei |
|
Taxi 6886 |
Francesco Colangelo |
Comico |
Italy |
Angelo Orlando Edoardo Pesce |
|
The Line The Web Series |
Vittorio Adinolfi |
Fantascienza |
Italy |
|
|
Hidden |
Riccardo Cannella |
Giallo |
Italy |
CORTI SCUOLA
|
FILM |
REGISTA |
GENERE |
PAESE |
|
Il Mio Mondo |
Giovanni Bellotti |
Drammatico |
Italy |
|
Io Ci Sono |
Marco Benincasa |
Sentimentale |
Italy |
|
Un Giorno Lo Dirò |
Claudio D’Avascio |
Sentimentale |
Italy |
|
Unico |
Claudio D’Avascio |
Videoclip |
Italy |
|
Il Compito |
Claudio D’Avascio |
Commedia |
Italy |
|
Friendzone, Bloccati In Un’amicizia |
Lorena Costanzo |
Sentimentale |
Italy |
|
Gli Altri Occhi Ti Guardino |
Antonella Barbera |
Drammatico |
Italy |
|
14,74 Oder DasStrebenNachMittelmäßigkeit |
Antoine Dengler |
Drammatico |
Germany |
|
Generi |
Francesco Filippi |
Sociale |
Italy |
|
Daughter Of The Lake |
ÖzlemAltingoz |
Fiction |
U.S.A. |
|
Pria |
YudhoAditya |
Drammatico |
Indonesia |
|
Zahltag |
Felix Kempter |
Commedia |
Germany |
AIFF GREEN
|
FILM |
REGISTA |
GENERE |
PAESE |
|
Mare Nostro |
Andrea G. Caldarola |
Ambiente |
Italy |
|
Terre Rosse |
David Frantini |
Avventura |
Italy |
|
Assetto Di Volo |
Giulio Venier |
Sociale |
Italy |
|
Jardines De Plomo |
Alessandro Pugno |
Drammatico |
Spain |
|
La Grande Monnezza |
Chiara Bellini |
Sociale |
Italy |
|
Haiyan’s Land |
Riccardo Bianco |
Drammatico |
Italy |
|
Il Tempo Delle Api |
Rossella Anitori |
Drammatico |
Italy |
|
BerberTajine |
Francesco Agostini |
Sportivo |
Italy |
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Open day corsi di recitazione – La Fermata Teatro – Ariano Irpino/Grottaminarda
Ricominciano i corsi della Scuola di Recitazione “La Fermata Teatro”, diretta da Francesco Teselli e Gilda Ciccarelli.
Venerdì 26 settembre 2025, presso la Cittadella Restart (via Intonti, ex convento delle suore francescane di Ariano Irpino) è previsto un pomeriggio intero di Open Day (con lezioni-prova gratuite).
Un’occasione per chi vuole approcciarsi per la prima volta, per chi non sa di cosa si tratta, per scoprire una visione nuova, un modo alternativo d’intendere l’arte.
Teselli e Ciccarelli, da anni ormai attivi sul territorio, portano avanti una proficua attività culturale, fatta di stagioni teatrali e formazione professionale. L’idea, riprendendo le loro stesse parole, è quella di “fare di tutto per dimostrare che l’arte, e la recitazione in particolare, non sono fatti estranei alla vita, ma anzi ne fanno parte fondamentale, quindi diventa – in un periodo così complesso come questo – sempre più necessario conoscere, e dunque saper usare, tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione per vivere meglio”.
Il corso, attivo per i gruppi nuovi dalla seconda settimana di ottobre, terminerà poi entro la prima settimana di giugno, con la messa in scena di uno spettacolo di fine anno e il rilascio di un attestato.
La grafica, con cui “La Fermata” ha scelto quest’anno di giocare, un po’ provocatoriamente, batte l’accento sul tema culinario. “Ci hanno sempre detto che, se c’è da mangiare, la gente viene! E allora venite! La recitazione è nutrimento: vi aspettiamo, facciamo un po’ di teatro cotto e mangiato insieme!”
Dall’anno scorso, peraltro, la Compagnia ha iniziato anche una collaborazione con il Castello d’Aquino di Grottaminarda (il cui Open Day si terrà, lì, venerdì 10 ottobre 2025).
Per info. e prenotazioni: 3490702670 / 3665221209


Attualità
Bibliopride 2025: Incontri, laboratori, seminari Biblioteca. Si comincia il 25 settembre
con l’incontro “Il coraggio della verità. Incontro a 40 anni dalla morte di Giancarlo Siani”
Dal 25 al 27 settembre 2025 torna il Bibliopride in Biblioteca “S. e G. Capone”.
La settimana dell’orgoglio delle biblioteche e dei bibliotecari, giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione e promossa dall’Associazione italiana biblioteche ha come tema “Biblioteche presidio di democrazia e libertà” e per riflettere sulla funzione pubblica ed etica delle biblioteche come luogo di accesso all’informazione e alla conoscenza libera e senza censure da giovedì a sabato sono previsti letture, laboratori, dibattiti, seminari e incontri, pensati per grandi e piccoli.
Si parte il 25 settembre alle ore 17:00 presso la Sezione Ragazzi del Palazzo della Cultura con un incontro dal titolo “Il coraggio della verità. Incontro a 40 anni dalla morte di Giancarlo Siani”, in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Campania e Libera Associazione nomi e numeri contro le mafie e con un intervento del professore Leonardo Festa”, un momento per riflettere sul giornalismo e la libertà d’inchiesta. Parteciperà il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane.
Sabato 27 settembre, doppio appuntamento presso il Palazzo della Cultura di Corso Europa.
Alle ore 17:00 in Sala Penta avremo ospite il Dr. Matteo Borelli, docente di Genealogia e Storia di famiglia presso l’Università Primo Levi di Bologna e fondatore di Genealogie d’Italia, che terrà un seminario dal titolo “Cercando le radici”.
“Alla scoperta dei nostri antenati”, un viaggio nella genealogia e nella storia di famiglia. Un evento che ha lo scopo di fornire ai presenti una breve introduzione alla genealogia e alla storia di famiglia, esaminandone le basi essenziali ed illustrando alcuni strumenti utili alla ricerca, dove reperire le fonti e quali strumenti utilizzare, Si dedicherà particolare attenzione al territorio della provincia di Avellino e i partecipanti potranno porre domande ed esporre osservazioni.
Alle ore 17:30 presso la Sezione Ragazzi un appuntamento dedicato ai più piccoli con letture e laboratorio dal titolo “In biblioteca non si parla d’altro” dedicato ai bambini a partire dai 6 anni per dialogare e confrontarsi sul tema della democrazia con un albo illustrato per introdurre ai più piccoli un argomento complesso e variegato come quello della politica, con particolare attenzione ai concetti di democrazia, elezioni e governo.
Tutti gli incontri sono gratuiti e con ingresso libero. Per info: 0825/790515-790526 bibliotecaprovincialecapone@libero.it
