Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

AIFF-Grande attesa per l’unico finalista italiano tra i lungometraggi e proiezione del film testamento di Giambattista Assanti

Pubblicato

-

Mentre si avvicina la chiusura di questa nona edizione dell’Ariano International Film Festival, grande attenzione viene riservata alle opere finaliste. La quinta giornata di Festival offre al suo pubblico la proiezione dell’unico lungometraggio italiano tra i finalisti, Io resto qua! di Gianluca Sia. L’appuntamento è alle 18.00, in Auditorium Comunale, con il regista e il produttore a introdurre il film. Una storia in cui si intrecciano i destini di due personaggi con nulla in comune all’apparenza, ma che simboleggiano qualcosa che riguarda in realtà tutti noi. Inoltre, il pomeriggio di venerdì 30 luglio è arricchito dalle proiezioni di altri tre finalisti: Cenizas de esperanza di Beatriz Chinea, La conquista de la ruinas di Eduardo Gómez e Yards di Andrey Korytko. I primi due provenienti dalla Spagna, l’ultimo dalla Russia.

In chiusura c’è grande attesa per il film Ultima fermata, sul grande schermo della Villa Comunale alle ore 21.00. Il regista Giambattista Assanti, originario dell’Irpinia, è recentemente scomparso. La toccante pellicola, incentrata sui temi del ricordo, della perdita e della riscoperta, interpretata da Luca Lionello, Claudia Cardinale e Sergio Assisi, assume quindi un valore particolare. La scelta di portarlo all’AIFF è un modo per rendere omaggio a chi ha sempre amato e rispettato la sua terra. Nel 2019 l’ultimo lavoro di Assanti, Il giovane Pertini. Combattente per la libertà, è stato candidato ai David di Donatello.

Sabato 31 luglio saranno tanti i titoli dei cortometraggi – tutti italiani – presentati in Auditorium Comunale, sin dalla mattina alle ore 11.00. Si partirà con B-52 di Flavio Nani, Adam di Pietro Pinto e Feic di Gianluca Manzetti, che competono nella sezione Virtual. Quindi toccherà ai cortometraggi dell’AIFF World: Un oggi alla volta, Verdiana di Elena Beatrice e Daniele Lince, Green Pinocchio di Marta Miniucchi, Picoftheday di Andrea Beluto, Il gioco di Alessandro Haber, Zombie di Giorgio Diritti e Captain T di Andrea Waltz. Nel mezzo, spazio sarà lasciato anche al Green, con l’arrivo del corto Cosmic Girl, accompagnato dal regista Lorenzo Corvino.

*Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.

Ricordiamo inoltre che é possibile fruire delle opere in concorso e votarle, semplicemente andando sul sito dell’Ariano International Film Festival e creando un account. Per maggiore chiarezza, potete seguire il tutorial (https://www.facebook.com/134703210034932/posts/1808717675966802/) pubblicato sulla pagina Facebook del Festival.

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere

Attualità

Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che  è possibile presentare domanda per accedere  ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.

Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con  reddito  non superiore al seguente  valore ISEE:

fascia I da e 0 a € 10.633,00   –   fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.

Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.

Gli interessati possono presentare domanda entro il  10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.

Scarica qui il modulo per fare richiesta:

Continua a leggere

Attualità

Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Pubblicato

-

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.

46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.

Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti