Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

AIFF 10-La sesta giornata promette cosplayer e musica live

Pubblicato

-

La quinta giornata dell’Ariano International Film Festival è stata dedicata ai libri. Nella sezione AIFF Book, sono infatti stati presentati due volumi, presso la Sala Museo Civico e della CeramicaUna volta ancora. L’originale di Stefano Piccirillo, conosciuto anche per il suo impegno a Radio Kiss Kiss Network, e Il ventennio d’oro del cinema italiano – Quattro lustri di illustri di Ciro Borrelli, Domenico Palattella Gianmarco Cilento.
Nel pomeriggio ancora spazio alle proiezioni dei film in concorso, nell’Auditorium Comunale. In serata, due cortometraggi, fuori concorso – Che io sia per te il coltello Il rumore del mare – e due film in concorso – All’alba perderò di Andrea Muzzi e il documentario Libere di viveredi Antonio Silvestre – entrambi accompagnati da un dibattito.

Il weekend si preannuncia sfavillante, con i primi appuntamenti di sabato 6 agosto. A partire dalle ore 16,00, in Auditorium Comunale, prendono il via le ultime opere in concorso di questa decima edizione, appartenenti alla sezione AIFF Videoclip
Subito dopo, per le 17,20 circa, il regista Valerio Vestosopresenta il suo cortometraggio (sempre in concorso) Le buone maniere, incentrato sulla figura di un celebre telecronista (interpretato da Giovanni Esposito), alle prese con una sua personale rivincita. Alle 18,00 è quindi il turno di Gianni Leacche, autore del film Cani di strada, anch’esso in concorso, sulle vicende di un trio di personaggi alquanto eccentrici, in una notte d’estate.
Ma gli appuntamenti non si fermano qui. Dalle ore 17,00, la Villa Comunale di Ariano Irpino si tingerà di colori, energia e musica. In programma un incontro imperdibile, con la Wasama Robot Band. Protagonista di una puntata di Italia’s Got Talent, il team di Wasama Creative Factory è pronto a far divertire, entusiasmare e sorprendere il pubblico dell’AIFF. Mecha e robot, accuratamente realizzati dalle mani di esperti e dalle menti di appassionati, sfileranno ed esibiranno una nuova, inedita, sensibilità artistico-musicale. Lo spettacolo nasce da una stretta collaborazione tra Wasama Creative Factory e Prizmatec Cosplay, importante realtà del panorama cosplayer, composta da una famiglia che utilizza materiali “facili”, ma punta all’effetto scenico e alle performances di movimento. Alle 21,00 spazio infine alla premiazione della sezione AIFF Videoclip, a cui segue la musica live a cura di Shakin Tones, Masserie Mystical SoloSouthy-Levelup. Un ghiotto appuntamento per gli amanti della discoteca, o per chi ama ballare sotto le stelle. Chiude la serata il DJ Mastafive.

*Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
*Per maggiori dettagli, consultare il sito dell’AIFF.

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti