Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Aggiudicazione bando “PROGRAMMA ERASMUS+ PER LA MOBILITA’ di giovani neodiplomati per il Comune di Ariano Irpino

Pubblicato

-

Con grande soddisfazione dopo un’ importante fase di progettazione, finalmente arriva l’esito positivo per la partecipazione del Comune di Ariano Irpino al Programma ERASMUS+ .

Un programma di mobilità PRO-T.Rai.N.E.E.S.”  per giovani neodiplomati  che propone loro l’opportunità di recarsi all’estero in uno dei paesi come  Regno Unito, Spagna e Malta in cui fare un’esperienza lavorativa in aziende del proprio settore diformazione.  

A parlare è l’ex Assessore ai fondi Europei del Comune di Ariano Irpino Massimiliano Alberico Grasso. Un progetto fortemente voluto dall’ex Sindaco Enrico Franza, che da sempre ha incentrato la sua politica del cambiamento, con le attenzioni rivolte alle politiche giovanili e al tema del lavoro.

Il progetto presentato dall’Amministrazione Franza nel mese di ottobre 2019, è stato ammesso a finanziamento venerdì 17 luglio, con punteggio massimo di 100/100, aggiudicandosi così il primo posto per un importo di € 260.890,00, come da graduatoria. La graduatoria formata da 93 presentazioni nazionali e pubblicata dall’Agenzia Nazionale INAPP è consultabile al seguente link:

 http://www.erasmusplus.it/wp-content/uploads/2014/12/1-Lista-KA102-VET-2020-ammissibili-a-contributo.pdf

Il  programma dal nome PRO-T.Rai.N.E.E.S.” prevede la realizzazione di attività di mobilità di 2 mesi così come descritto in: Spagna, Regno Unito e Malta in favore di 70 neodiplomaticampani (a.s. 2019/2020 e a.s. 2020/21), provenienti da Istituti di Istruzione Superiore ad indirizzo Artistico, Turistico, Alberghiero-Accoglienza turistica, Amministrazione Finanza e Marketing, Relazioni Internazionali per il Marketing, Grafica e Comunicazione.  Capofila il comune di Ariano Irpino in  partnership con gli istituti: “Ruggero II” e  “De Gruttola” di Ariano Irpino, il “Rossi Doria” di Avellino, I Comuni di Greci, Savignano Irpino, Montaguto, Zungoli, la Comunità Montana dell’Ufita, le associazioni dei Ceramisti Arianesi, Willoke, Red Sox, Imprenditori Irpini,  Pro loco Nuovamente.

Un progetto, dal rilevante valore identitario.  Un lavoro, dichiara Grasso che ci ha premiati per le sue peculiarità tecniche.Un’opportunità unica per i nostri ragazzi che si qualificano  nel campo dell’artigianato artistico e dell’agroalimentare, caratteristiche singolari, vere e proprie eccellenze. Un vanto questo, per un intero territorio che conserva un patrimonio culturale fatto di tradizioni, competenze e professionalità in grado di consentire al nostro capitale umano di presentarsi al mondo  del lavoro internazionale, con la stessa determinazione di qualsiasi altra realtà della rete globalizzata.  

L’appello che lancio in questo momento  è rivolto alla  Commissario Prefettizio  Dot.ssa Silvana D’agostino, chiedendole di portare avanti questo progetto cosi importante, quanto ambizioso affinchè i nostri giovani diplomati, possano continuare a formarsi, per mettere a servizio del territorio, la propria esperienza professionale maturata all’estero.  A tal proposito mi ritengo disponibile per essere di supporto alla macchina amministrativa, visto il lavoro svolto nei mesi scorsi.

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti