Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Ad Ariano Venerdì 27 novembre alle ore 10,00, presso l’Auditorium Comunale Convegno di chiusura del “Progetto SO.La.Re”.

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, Assessorati alle Politiche Giovanili e all’Istruzione, venerdì 27 novembre  2015 alle ore 10,00 presso l’Auditorium Comunale, presentano  la conclusione delle attività relative al “Progetto SO.La.Re. (Servizi per l’Occupazione e il Lavoro in Rete), a supporto delle reti territoriali per il lavoro”.

L’iniziativa, curata dall’Informagiovani di Ariano Irpino in collaborazione con il Formez PA, si rivolge alla rete distrettuale del SIRG – Sistema Informativo Regionale Giovani – e si propone di creare le condizioni per una migliore e maggiore occupabilità attraverso la condivisione delle informazioni circa la domanda e l’offerta di lavoro, per permettere alle amministrazioni destinatarie di fornire gli stessi standard di servizi per il collocamento e per le iniziative a sostegno di autoimpiego e micro impresa.

Il Comune di Ariano  ha aderito nei mesi scorsi a tale progetto per la  di creazione di uno sportello informativo a favore dell’occupazione giovanile, con lo scopo di aiutare i giovani non occupati e non iscritti a corsi di istruzione, ad inserirsi nel mercato del lavoro.

Saranno presenti numerose  alla giornata di venerdì, anche le scuole del territorio che hanno aderito a tale Iniziativa e che prenderanno parte al convegno.

Dopo i saluti del Sindaco di Ariano Irpino, Domenico Gambacorta, introdurrà i lavori del Convegno, Franco Mennonna, dirigente del Formez PA.

A seguire, Enrico Fabbri e Fabio Boscherini, relatori del Formez PA, che  tratteranno del “Contesto produttivo e il mercato delle professioni: opportunità occupazionali nella Provincia di Avellino”.

Inoltre ci saranno gli interventi di: Maria Teresa Cipriano, dirigente scolastico IPSSEOA “Manlio Doria” di Avellino, Francesco Caloia, dirigente scolastico ISS “Ruggero II” di Ariano Irpino, Pietro Petrosino, dirigente scolastico IIS “De Gruttola” di Ariano Irpino, Gerardo Santoli di Confimprenditori Avellino,  Claudia Ciotola di Tempi Moderni Lavoro spa, Gennaro Natale di Informagiovani di Ariano Irpino e Giancarlo Pirrello dirigente settore Politiche del lavoro della Provincia di Avellino.

Modera Costanzo Cascavilla di Formez PA.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere

Attualità

Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Pubblicato

-

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.

Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.

Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo; 

Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;

Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;

PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.

L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»

Continua a leggere

Attualità

Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie

Pubblicato

-

Con Delibera di Consiglio Comunale n°25 del 10 giugno 2025, il Comune di Ariano Irpino ha deciso di affidare ad una Società esterna il servizio di gestione ordinaria e accertativa del Canone Unico Patrimoniale e Mercatale e della Tassa sui Rifiuti nonché il servizio di Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie, delle Entrate Patrimoniali e delle Entrate Comunali Diverse e di tutti i servizi connessi e complementari. Ha stabilito altresì che l’affidamento avvenga mediante espletamento di una procedura aperta telematica secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e che la durata dell’affidamento sia pari ad anni 5. Sempre all’interno della delibera si legge che il corrispettivo del servizio sia costituito esclusivamente dall’aggio posto alla base del contratto e che sarà determinato in relazione alle tipologie di entrate in affidamento e che il Concessionario opererà sotto l’indirizzo e la vigilanza dell’Ente al fine di una corretta gestione del servizio. In ultimo l’Ente ci tiene a specificare che la gestione dell’IMU ordinaria e accertativa continui ad essere affidata all’Ufficio Tributi dell’Ente.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti