Comune
Ad Ariano Irpino Street Mood: tre giorni per celebrare il futuro.

Li avevamo lasciati a settembre nel capoluogo e li ritroviamo per una tre giorni natalizia nella Città del Tricolle. Lì dove sorgeva Giorgione sorgerà presto il Polo di alta Formazione per l’enogastronomia.
Proprio lì da venerdì 16 a domenica 18 dicembre 2016 nuovo appuntamento per il team di “Irpinia Mood” che questa volta cambia sede e si sposta ad Ariano Irpino per suggellare un nuovo legame con il territorio.
Sarà una versione invernale quella della manifestazione che si propone di promuovere le eccellenze del territorio attraverso la collaborazione con le aziende, gli chef, i ristoranti e i professionisti che oggi fanno parte di uno dei settori traino per l’economia irpina, l’enogastronomia.
Tre giorni, anche questa volta, per invitare tutti ad un evento che vuole diffondere la cultura del buon cibo, del buon bere in una terra che continua a lottare con i propri fantasmi. Dal 16 al 18 dicembre non sarà solo food, ma questo ormai lo sappiamo da tempo. Favorire lo sviluppo dell’intera filiera e del sistema per fare in modo che «I talenti di una terra possano giocare la propria partita qui», come sottolinea anche il presidente del progetto, Alessandro Graziano.
Irpinia Mood affiancherà il comune di Ariano Irpino nell’organizzazione di “Cantiere Natale Irpinia”: questo il nome scelto per l’evento che verrà allestito in un luogo che si candida a divenire simbolo delle tipicità irpine, ovvero il cantiere dell’ex cinema Giorgione.
Li dove sorgeva Giorgione, come noto, nascerà il polo di alta formazione per l’enogastromico in Irpinia in ragione del piano di investimenti sulla formazione d’eccellenza messo in campo dalla Provincia, guidata dal Sindaco di Ariano Domenico Gambacorta.
Sarà Irpinia Mood a celebrare la genesi di questa vera rivoluzione per la città del Tricolle, e lo farà con questa tre giorni di laboratori, talk – a cura di Slow Food – stand e musica in una location estremamente suggestiva: la storia che si rigenera nel futuro. L’atmosfera natalizia verrà esaltata dalle ricette preparate dagli chef con prodotti rigorosamente locali: all’interno degli stand si effettuerà la vendita di piatti preparati al momento, e prodotti tipici natalizi come panettoni artigianali, torroni e altri prodotti tipici di pregio.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità3 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento